![© CdT/Archivio](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2022/09/19/960x640/ef4ed53c-086b-41ed-9ea6-e6da6177b514.jpeg)
Dopo due anni di pausa forzata, torna la Sagra del Borgo, che si svolgerà dal venerdì 23 settembre alla domenica 25 settembre all’interno del nucleo storico di Mendrisio.
Gratuità e QR CODE
Quest’anno, l’entrata al centro storico sarà gratuita e non verrà più stampato il classico libretto informativo, che sarà sostituito con un QR CODE che lo renderà scaricabile.
Punto di incontro analcolico: informazione, prevenzione, attività e animazioni
Il Dicastero politiche sociali e politiche di genere della Città di Mendrisio fa sapere che sarà allestito il “Punto di incontro analcolico” (uno spazio informativo, di prevenzione contro le dipendenze e di protezione della gioventù).
L’intera iniziativa è frutto di una stretta collaborazione con Club ’74 e Centri diurni, OSC, Associazione Radix della Svizzera italiana, Ingrado, Servizi per le dipendenze, Associazione Gruppo Azzardo Ticino - Prevenzione, Ufficio famiglie e giovani della Città di Mendrisio.
Questo spazio sarà situato in via Vecchio Ginnasio (Casa Testa) sabato 24 e domenica 25 settembre.
L’Associazione Gruppo Azzardo Ticino - Prevenzione avrà il suo banchetto con dei giochi e dei momenti di sensibilizzazione. L’Ufficio famiglie e giovani della Città di Mendrisio, dal canto suo, sarà presente con uno stand informativo.
Garantito il servizio “Nez Rouge Ticino”
Anche quest’anno è stata richiesta l’importante presenza dell’Associazione “Nez Rouge Ticino”, che con i propri volontari sarà in servizio durante le notti di venerdì 23 e di sabato 24 settembre 2022, dalle ore 23:00 alle ore 02:00. L’associazione risponderà al numero di telefono 0800 802 208 e sarà raggiungibile presso il Palazzo comunale di Mendrisio, in via Municipio 13.