
L’Ajax quest’anno è andato davvero vicino alla finale di Champions League. Nessuno si sarebbe aspettato un tale risultato dal club di Amsterdam, che non dispone di grandi risorse finanziarie. Ma cosa possono imparare le aziende dalla prestazione dell’Ajax? BoldData, un’azienda che si occupa di gestione dei dati, ha sottolineato i sei punti chiave della squadra olandese.
Utilizzare la tecnologia più modernaEssendo una squadra molto piccola anche le sue risorse finanziarie sono limitate, l’Ajax ha saputo gestire al meglio ogni sua debolezza monitorando con tecniche moderne i suoi giocatori durante tutta la stagione. Una strategia vincente.
Osare sul piano degli investimentiL’Ajax ha saputo investire le sue poche risorse al meglio. Il club ha osato comprando Dusan Tadic e Daley Blind, degli acquisti che hanno decisamente dato i loro frutti. Se si hanno pochi fondi da investire, è bene scegliere accuratamente come utilizzarli.
Usufruire di competenze esterneTen Hag sta davvero dimostrando di essere l’uomo giusto. L’allenatore dell’Ajax, che lavorando per altre squadre guadagnerebbe probabilmente molto di più e che non ha nessun legale con Amsterdam, è stato decisamente una decisione azzeccata.
Ricompensa i tuoi impiegatiL’Ajax ha abolito il tetto salariale per i giocatori di 1 milione all’anno così si è potuto permettere dei giocatori di grande qualità come Tadic, Blind, Ziytech e De Jong. Remunerare bene i propri impiegati garantisce il successo.
Celebra il successo“Siamo i migliori, non solo ad Amsterdam ma in tutta Europa e nel resto del mondo” queste le parole dell’entusiasta Louis van Gaal quando l’Ajax ha battuto il Milan nella finale della Champions League di Vienna nel 1995. Se le storie di successo vengono condivise con il grande pubblico sono utili per il marketing.
Sogna in grandeL’ultima volta che l’Ajax ha vinto la Champions League era il 1995. Negli ultimi anni il club non si è più nemmeno avvicinato a questo titolo, ma l’Ajax non ha mai perso fiducia in se stesso e quest’anno l’ha dimostrato. Le sconfitte devono servire per concentrarsi su strategie a lungo termine che presto o tardi avranno successo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata