Confine
AlpTransit, luce verde alla proposta di risoluzione per il suo completamento
© Instagram - zamperinigiacomo
© Instagram - zamperinigiacomo
Redazione
4 ore fa
Firmato all'unanimità dalla Commissione speciale per la valorizzazione e la tutela dei territori montani e di confine e per i rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera il documento. Il presidente Zamperini: "A breve una lettera congiunta esorterà Roma, Berna e Bruxelles a rilanciare questa infrastruttura strategica".

Si aggiunge un nuovo capitolo al completamento di AlpTransit. Negli scorsi giorni, infatti, la Commissione speciale per la valorizzazione e la tutela dei territori montani e di confine e per i rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera ha approvato la risoluzione che ne chiede il completamento, come comunicato dal presidente Giacomo Zamperini su Instagram. "Il documento", scrive, "nasce dalla collaborazione con i nostri vicini ed amici svizzeri, con cui abbiamo costruito una sinergia efficace per la mobilità transfrontaliera. A breve una lettera congiunta esorterà Roma, Berna e Bruxelles a rilanciare questa infrastruttura strategica, sostenibile e fondamentale per il futuro della Lombardia e dell’Insubria". Una risoluzione che fa seguito, come ricorda laRegione, a quella votata dal Gran Consiglio ticinese nel 2023. Zamperini ha anche ricordato come "potenziare gli accessi è cruciale per la competitività economica della Regione Lombardia e facilitare gli spostamenti all'interno dell'area insubrica". E AlpTransit "rappresenta una svolta sia per l'alta velocità, sia per la mobilità transfrontaliera di merci e persone".