Myanmar
Anche Unicef lancia l'allarme: "milioni di bambini a rischio, servono fondi"
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
2 giorni fa
Il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo ha aggravato una situazione umanitaria già disastrosa.

Milioni di bambini sono a rischio in seguito al devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo, aggravando una situazione umanitaria già disastrosa.

Bambini a rischio

L'Unicef segnala l'aggravarsi dell'impatto su bambini e famiglie, con bisogni che aumentano di ora in ora e scosse di assestamento continue, e chiede alla comunità internazionale di rispondere con urgenza per sostenere gli sforzi per salvare la vita di bambini e famiglie. "Questo terremoto è un altro brutale colpo per i bambini del Myanmar, molti dei quali stavano già affrontando conflitti, sfollamenti e privazioni", ha dichiarato la direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell. "In pochi minuti, hanno perso i loro cari, le loro case e l'accesso ai servizi essenziali. I bisogni sono enormi e aumentano di ora in ora", ha aggiunto.

Necessari fondi urgenti

L'Unicef chiede fondi urgenti per aumentare la fornitura di aiuti salvavita ai bambini e alle famiglie colpite dal terremoto, tra cui acqua potabile, cure mediche, protezione, sostegno psicosociale e istruzione d'emergenza.