
L'architetto Renzo Piano è stato insignito del piú importante premio danese di cultura, il Sonning, che gli verrà consegnato il 1 ottobre all'Università di Copenaghen. Nelle motivazioni del premio l'opera di Piano viene definita " una sintesi certa, rilevante e del tutto straordinaria della rara composizione di arte, architettura e ingegneria artistica. Il suo lavoro abbraccia la forma moderna tipica dell'area, i materiali e le ultime competenze tecnologiche, e insieme ha le proprie fondamenta nella classica tradizione italiana, nella storia dell'architettura e nella filosofia". Nel comunicato dell'Università di Copenaghen vengono ricordati gli edifici disegnati da Piano in Europa, come il "rivoluzionario Centro George Pompidou a Parigi, il museo Paul Klee a Berna, il Parco della Musica a Roma e il grattacielo Sharp a Londra". In Danimarca il premio Sonning, che consiste in 140 mila Euro, viene considerato un piccolo Nobel che l'Università della capitale assegna ogni anno a personalità che con il proprio lavoro abbiano offerto un contributo meritevole alla cultura europea. Fra gli italiani che lo hanno ricevuto vi sono ad esempio il sociologo Danilo Dolci (1971) e gli uomini di teatro Dario Fo (1981) ed Eugenio Barba (2000). Ma fra i nomi più celebri si trovano anche quelli di Sir Laurence Olivier, Ingmar Bergman, Niels Bohr, Simone de Bouuvoir e Winston Churchill. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata