Estero
Balcani: in circolazione 130 mila auto rubate
Redazione
16 anni fa

Sono circa 130 mila le auto rubate in circolazione nei paesi dei Balcani occidentali. Secondo dati dell'Interpol riportati dalla stampa di Belgrado, si ritiene che la metà di tali auto si trovino in Montenegro, circa 30 mila in Bosnia-Erzegovina, oltre 25 mila in Kosovo e il resto in Croazia, Serbia e Macedonia. Dei furti di auto nei paesi dell'Europa occidentale si occupano varie organizzazioni criminali, in contatto tra loro e molte delle quali hanno la loro centrale in Serbia. Secondo il quotidiano Blic, dalla Serbia - che per certi versi funge da paese di transito e smistamento - le auto rubate vengono incanalate su due direzioni, una verso Nordest che raggiunge Moldova, Ucraina, Bielorussia e Russia, e l'altra verso Sudest in direzione di Bulgaria e Turchia e da lì oltre verso Siria e Iraq. Uno dei modi di finanziamento dei gruppi criminali attivi nei furti di automobili, scrive il giornale, è quello di esigere un riscatto per la restituzione delle macchine. Lo scorso anno, 246 delle 1001 auto ritrovate erano state restituite dietro il pagamento di un riscatto, oscillante tra i 3 mila e i 14 mila euro. I ladri di auto attivi nei Balcani - osserva Blic - sono abilissimi e con un alto grado di professionalità. Di regola, osserva il giornale, sono in grado di far sparire un fuoristrada nel giro di trenta secondi. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata