Terremoto
Caritas Svizzera stanzia 50'000 franchi per i soccorsi di emergenza in Myanmar
Keystone-ats
3 giorni fa
Particolarmente colpite sono le regioni di Sagaing e Mandalay, zone che già soffrono gravemente a causa dei conflitti armati, degli sfollamenti e delle calamità naturali.

Dopo il violento terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar e la Thailandia stamattina, è difficile valutare la situazione, ma si teme il peggio. Caritas Svizzera dona 50'000 franchi per gli aiuti di emergenza, che in questo momento sta chiarendo con i partner della rete Caritas internazionale presenti sul posto quali sono i bisogni più urgenti. Particolarmente colpite sono le regioni di Sagaing e Mandalay, zone che già soffrono gravemente a causa dei conflitti armati, degli sfollamenti e delle calamità naturali. Innumerevoli edifici sono crollati e l'infrastruttura è stata distrutta. A poche ore dal sisma non è ancora possibile quantificare la reale entità della catastrofe. "Il terremoto colpisce una regione fortemente tormentata, con una popolazione già indebolita da crisi e conflitti perduranti. Il devastante terremoto di oggi non fa altro che aggravare ulteriormente l'emergenza", dice Peter Lack, direttore di Caritas Svizzera. La Caritas locale e la rete Caritas internazionale coordinano sul posto i primi aiuti. C'è urgente bisogno di acqua potabile, cibo, assistenza medica e alloggi di emergenza.