
Il Conclave per l'elezione del nuovo papa inizierà il 7 maggio, ovvero mercoledì della prossima settimana. Lo hanno deciso le congregazioni generali dei cardinali al termine della riunione convocata oggi, 28 aprile. Lo rendono noto le principali testate italiane. I cardinali elettori alloggeranno nella Casa Santa Marta, all'interno delle mura vaticane, residenza dove aveva deciso di vivere papa Francesco. Le regole ecclesiastiche impongono l'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo pontefice tra 15 e 20 giorni dopo la morte del papa precedente.
Prima fumata il 7 maggio
La prima votazione, e quindi la prima fumata, ci sarà il 7 maggio pomeriggio. La mattina i cardinali parteciperanno alla messa Pro eligendo pontefice, quindi nel pomeriggio l'ingresso in Sistina, ha spiegato il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni in una conferenza stampa.
Cappella sistina chiusa al pubblico
La Cappella sistina è chiusa al pubblico a partire da oggi in vista del conclave, ha dal canto suo annunciato la direzione dei Musei vaticani sul proprio sito. "Si comunica che la Cappella sistina - si legge - sarà chiusa al pubblico a decorrere da lunedì 28 aprile 2025 per le esigenze del conclave. Sono parimenti sospese tutte le visite ai Giardini vaticani e alla necropoli della Via Triumphalis".