
La Corea del Nord istituisce la leva militare obbligatoria per le donne, di età compresa tra i 17 e i 20 anni, come tentativo di rafforzare le forze di difesa della nazione che contano già sul quarto maggiore esercito al mondo, composto di 1,2 milioni di effettivi. Lo riporta il quotidiano online DailyNk, basato a Seul e molto informato sulle vicende di Pyongyang, citando una fonte della provincia di Hamkyung del Nord. Alla fine del 2014 "abbiamo ricevuto ordini per tutte le donne che hanno concluso le scuole medie e superiori di prepararsi per la leva militare obbligatoria", ha riferito la fonte. Gli uffici dell'esercito, allo stesso tempo, sono stati mobilitati in ogni provincia, città e contea per allestire i preparativi per "i test preliminari e medici in vista dell'arruolamento che inizierà ad aprile". La maggior parte delle candidate sono risultate idonee, tranne quelle con problemi fisici e con malattie contagiose tra cui tubercolosi ed epatite. Il requisito minimo di altezza per il servizio volontario delle donne è di appena 142 centimetri, soglia ribassata nel 2012 e di fatto mai applicata, mentre per gli uomini è tra i 144 e 145 centimetri. "A differenza degli uomini, che devono servire per 10 anni, il servizio obbligatorio per le donne è solo fino ai 23 anni", ha aggiunto la fonte. Già a marzo del 2003, alla sesta sessione della X Assemblea suprema del popolo, annunciò che il servizio militare doveva essere ridotto a 10 da 13 anni per gli uomini (tranne che nel caso di servizio in unità particolarmente specializzate), e a 7 da 10 anni per le donne.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata