
I membri dell'ex famiglia reale ellenica hanno chiesto di riottenere la cittadinanza greca, iscrivendosi al Registro comunale di Atene come semplici cittadini: Paοlo, figlio dell'ultimo sovrano di Grecia, Costantino II Glucksberg, ha presentato la domanda a nome suo e di alcuni membri della famiglia, tra cui il fratello Nicola e i cinque figli, scrive Kathimerini. I discendenti dell'ex famiglia reale, che venne deposta ed esiliata 50 anni fa a seguito di un referendum dopo la caduta della dittatura dei Colonnelli, hanno scelto, per la loro registrazione, il cognome in francese "De Grece". Storicamente, la famiglia reale greca non ha goduto di popolarità, ed è stata a lungo considerata espressione delle ingerenze straniere nel Paese.
Legge ellenica
La legge ellenica richiede, per il riconoscimento della cittadinanza alla famiglia Glucksberg, una dichiarazione formale di rispetto della Costituzione, della forma di governo della Repubblica e dei risultati del referendum del 1974 che abolirono la monarchia. La famiglia deve inoltre rinunciare a qualsiasi rivendicazione dei passati titoli reali. La richiesta di registrazione è stata eseguita "nel rispetto della legge", ha chiarito il portavoce del governo Pavlos Marinakis, ma la scelta del cognome ha alimentato diverse polemiche tra i partiti di centro-sinistra. "La scelta di questo nome di famiglia, dopo avere detto di rinunciare ai titoli, crea confusione", ha commentato il portavoce del partito socialista del Pasok Kostas Tsoukalas, mentre Syriza, in un comunicato, ha ricordato che "l'ordinamento giuridico greco non riconosce titoli e nobiltà".