
EasyJet ha inaugurato oggi ufficialmente la sua nuova base all'aeroporto di Milano Linate. La struttura, operativa dalla scorsa domenica, collegherà la città al resto d'Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno. Con 5 aerei basati a Linate e 120 dipendenti diretti, l'investimento di EasyJet contribuirà a generare ricchezza nel territorio, è stato detto. "L'apertura della nostra nuova base a Linate segna un passaggio storico per EasyJet in Italia, rendendola il primo mercato in Europa continentale, e rafforza il nostro impegno nel democratizzare i viaggi aerei, rendendoli più accessibili, convenienti ed efficienti per i passeggeri italiani", ha dichiarato Kenton Jarvis, Ceo della compagnia aerea. "Per la prima volta, offriamo un'alternativa low-cost su larga scala in questo aeroporto dove storicamente operano compagnie aeree tradizionali, rafforzando il ruolo di Linate come porta d'accesso all'Europa", ha aggiunto. "L'arrivo di easyJet a Linate rappresenta un vantaggio concreto per l'aeroporto, trattandosi di uno scalo con limitazione di movimenti, l'utilizzo di aerei di maggiore capacità e con alti fattori di riempimento consente un impiego particolarmente efficiente degli slot disponibili", ha detto Armando Brunini, amministratore delegato di Sea Milan Airports. "EasyJet ha un posizionamento coerente con quello di Linate, grazie al suo modello punto a punto su destinazioni europee. Inoltre, il network di easyJet amplierà in modo significativo il portafoglio di destinazioni internazionali rispetto all'offerta attuale, finora concentrata principalmente sui collegamenti verso gli hub di riferimento delle compagnie tradizionali che operano su Linate", ha continuato Brunini.