Energia
Enorme blackout in Spagna, Portogallo e parte della Francia
© X
© X
Non sono ancora note le cause del problema che sta mettendo in difficoltà i tre paesi. Nella penisola iberica si è cominciata a ristabilire l'erogazione al nord e al sud.

L'erogazione elettrica in Spagna, Portogallo e in regioni della Francia meridionale si è interrotta nel primo pomeriggio per cause ancora da appurare. Lo hanno rilevato le agenzie di stampa italiana Ansa e spagnola Efe. Stando alla Red Eléctrica ci vorranno dalle "sei alle dieci ore" per ripristinare completamente la corrente elettrica in Spagna.

Poco prima delle 13

In Spagna il blackout è iniziato alle 12.50, interrompendo tutti i servizi di collegamento internet. Migliaia e migliaia di utenti in tutto il paese hanno registrato il problema. Lo stop all'erogazione di corrente ha creato problemi anche agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato, come ha informato l'operatore ferroviario pubblico Renfe. Fermata anche la metropolitana della capitale, che è stata sgomberata. I voli sono stati bloccati negli scali di Madrid Barajas e Lisbona mentre si riportano cancellazioni di voli a Barcellona-El Prat. Sull'oscuramento dell'erogazione elettrica generalizzata l'Istituto nazionale di cybersicurezza (Incibe) indaga se sia stato provocato da un attacco informatico. 

Segnali di ripresa

Attorno alle 14.30 L'operatore nazionale spagnolo Rete elettrica ha informato che si è cominciata a ristabilire l'erogazione al nord e al sud della penisola. "Cominciamo a recuperare tensione per il nord e il sud, chiave per ristabilire in maniera progressiva la fornitura di elettricità", segnala l'ente in un messaggio sulla rete sociale X. "È un processo che comporta il ripristino della fornitura a poco a poco della rete di trasporti man mano che i gruppi di generazione si attivano", si specifica, senza tuttavia dare indicazioni sulle cause dell'interruzione del servizio.

Si indaga sui motivi

Le principali compagnie elettriche non hanno dato spiegazioni dell'interruzione del servizio, riferisce il quotidiano spagnolo El Pais. Secondo fonti governative citate dal giornale, il governo sta indagando sui motivi del blackout di massa con varie squadre di diversi ministeri, ma allo stato attuale non sa dare indicazioni sui motivi che hanno provocato l'oscuramento.

Sanchez alla riunione di crisi al Centro rete elettrica

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, insieme ad alcuni ministri, stanno tenendo una riunione di crisi del governo al Centro di controllo della rete elettrica, per conoscere di prima mano l'evoluzione della situazione a seguito del blackout generalizzato nel paese. Sanchez ha lasciato il Palazzo della Moncloa (che ospita la sede della presidenza del governo) dopo la riunione con il presidente di Cipro, Nikos Christodoulides, segnalano fonti dell'esecutivo di Madrid. Oltre a Sánchez, sono presenti i vicepresidenti María Jesús Montero e Sara Aagesen e il ministro dei trasporti Óscar Puente.

Il blackout ferma anche il tennis a Madrid

La partita tra l'italiano Matteo Arnaldi e il bosniaco Damir Dzmhuhur nell'ambito dei Masters 1000 di Madrid è stata interrotta per dieci minuti a causa del blackout che ha colpito la Spagna. La partita ha poi ripreso senza copertura televisiva (l'azzurro ha battuto l'avversario per 6-3 6-4, accedendo agli ottavi), mentre tutti gli altri match sono stati rinviati a domani. “Per motivi indipendenti dalla volontà dell’organizzazione e per garantire la sicurezza l’interruzione generale della corrente elettrica che ha colpito la Spagna lunedì 28 aprile ha costretto alla sospensione delle sessioni diurne e notturne del Mutua Madrid Open”, hanno scritto gli organizzatori del torneo.

Blackout per pochi minuti nel Sud della Francia

Il blackout in Spagna sta avendo ripercussioni anche in alcuni comuni del sud della Francia, non lontano dal confine spagnolo, in particolare in Occitania, soprattutto nella zona di Perpignan, la cosiddetta Catalogna francese, scrive il quotidiano locale l'Independant. Stando al gestore dell'elettricità in Francia, alcune abitazioni "sono state private di alimentazione elettrica per qualche minuto nel paese basco" francese, ma "tutto è stato subito ripristinato". Stando all'operatore francese, la rete iberica è stata disconnessa automaticamente da quella europea dalle 12:38 alle 13:30, ora alla quale è stata ripristinata la linea elettrica da 400kV operativa fra la Catalogna francese e quella spagnola".

Portogallo

Il blackout ha colpito il Portogallo solo poco prima delle 13.30. Le comunicazioni sono difficili in tutto il paese, da nord a sud. Anche in questo caso non sono ancora note le cause. Il ministro portoghese per la coesione territoriale non esclude che il blackout che ha colpito il Portogallo potrebbe essere dovuto a un attacco informatico. Secondo Manuel Castro Almeida, il disagio colpisce anche la Germania. "C'è questa possibilità, ma non è stata confermata", ha detto Almeida ai microfoni di Rtp, la televisione di stato portoghese. Dall'aeroporto di Lisbona arrivano intanto notizie di una situazione caotica e di zone dell'aeroporto ancora al buio.