Gran Bretagna
Il feretro di Elisabetta II è arrivato a Westminster Hall
© Shutterstock
© Shutterstock
Sarà esposto all’omaggio popolare per 4 giorni, prima dei funerali di Stato previsti per lunedì 19 settembre.

Il feretro di Elisabetta II si trova ora a Westminster Hall, dove sarà esposto per quattro giorni all’omaggio popolare, prima dei funerali di Stato previsti lunedì 19 settembre. La salma della Regina, partita da Buckingham Palace verso le 15:30 in solenne corteo per l'ultimo addio a Londra, è stata portata a spalla da un picchetto della Guardia Reale.

La cerimonia

Il rito, breve quanto toccante, è durato una ventina di minuti in tutto. E si è chiuso con la scena della deposizione finale del vessillo personale di Elisabetta II, con le iniziali cucite in oro su sfondo rosso, deposto da due Royal Guards della sua scorta ai piedi della bara, con una genuflessione, seguita dal saluto militare.

In precedenza, fra il canto di alcuni inni sacri intonato da un coro di adulti e uno di bambini, l'arcivescovo Welby aveva ricordato "la fede in Dio" della sovrana scomparsa, richiamando l'orizzonte di una vita oltre la morte.

Mentre il rettore dell'abbazia aveva recitato il Padre Nostro, riecheggiato ad alta voce da tutti i presenti, membri della Royal Family in primis.

Il saluto della famiglia reale

La processione è stata seguita a piedi solo dai 4 figli di Elisabetta (Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo) in prima fila; da William e Harry (figli di Carlo) in seconda, con accanto Peter Phillips (figlio di Anna e nipote più anziano della sovrana); e in terza dal duca di Gloucester (cugino della monarca), il conte di Snowden (figlio di sua sorella Margaret) e il vice ammiraglio Tim Laurence (consorte di Anna).

A loro, dentro Westminster Hall, si sono unite, accanto ai rispettivi mariti e una dietro l'altra, la regina consorte Camilla; la consorte d'Edoardo, Sophie; quella di William, Kate e quella di Harry, Meghan.