Asia
Il Giappone si impegna con un piano climatico più ambizioso
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
2 giorni fa
Entro il 2035 il Paese del Sol Levante punta a ridurre del 60% le emissioni di gas rispetto al 2013.

Il Giappone si è impegnato oggi a ridurre le proprie emissioni di gas serra del 60% entro il 2035 rispetto al 2013, nell'ambito di un piano climatico più ambizioso accompagnato da una revisione della propria strategia energetica. La quarta economia mondiale, ancora fortemente dipendente dagli idrocarburi e accusata di avere il mix energetico più inquinante tra le potenze del G7, si è già posta l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

In linea con l'accordo di Parigi

L'impegno annunciato oggi fa parte del nuovo Contributo determinato a livello nazionale (Ndc) che Tokyo, come tutti i paesi firmatari dell'Accordo di Parigi sul clima del 2015, ha dovuto presentare all'Onu entro e non oltre il 10 febbraio. L'obiettivo deve essere raggiunto durante l'anno di bilancio giapponese 2035, che terminerà a fine marzo 2036. L'arcipelago punta inoltre a ridurre le proprie emissioni del 73% entro il 2040, sempre rispetto al 2013, ha specificato il Ministero dell'Ambiente giapponese. "Questi obiettivi ambiziosi sono in linea con l'obiettivo globale" previsto dall'Accordo di Parigi volto a limitare il riscaldamento globale a meno di 1,5 gradi rispetto all'era preindustriale e si inseriscono nella prospettiva della "neutralità carbonica", ha sottolineato il dicastero.