Ucraina
Il Segretario Generale dell'Onu: «è necessaria un pace giusta»
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
9 ore fa
La dichiarazione di Antonio Guterres, Segretario Generale dell'Onu, giunge nel momento in cui il presidente americano Donald Trump ha adottato una posizione più dura nei confronti di Kiev e più amichevole verso Mosca.

Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha chiesto oggi, alla vigilia di un voto chiave delle Nazioni Unite sull'Ucraina, un accordo di pace che rispetti l' "integrità territoriale" del paese.

Urgente necessità di una pace giusta

Il Segretario Generale ha voluto infatti ribadire «l'urgente necessità di una pace giusta, sostenibile e globale, che difenda pienamente la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina all'interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale». Domani, lunedì 24 febbraio, saranno passati tre anni «dall'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Federazione Russa, in palese violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale», ha affermato il capo dell'Onu, secondo cui, «80 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la guerra in Ucraina rappresenta una grave minaccia non solo per la pace e la sicurezza in Europa, ma anche per le fondamenta stesse e i principi delle Nazioni Unite».

Un momento delicato

La dichiarazione di Guterres arriva mentre il presidente americano Donald Trump ha adottato una posizione più dura nei confronti di Kiev e più amichevole verso Mosca. Gli Stati Uniti hanno chiesto all'Ucraina di ritirare la sua bozza annuale di risoluzione in Assemblea Generale che, come ad ogni anniversario dall'invasione, ripete le richieste di un immediato e incondizionato ritiro delle truppe russe e della fine degli attacchi russi contro il paese vicino. Gli Stati Uniti sarebbero intenzionati anche a presentare un breve testo ("storico" nelle parole del segretario di Stato Marco Rubio) che dell'integrità territoriale dell'Ucraina, così come delle responsabilità della Russia nella guerra non fa parola, ma si limita a chiedere "una rapida fine" del devastante conflitto. Washington ha chiesto una riunione del Consiglio di Sicurezza domattina prima della convocazione dell'Assemblea Generale.