
Sarà lo stesso patrimonio di Michael Jackson a pagare per la tumulazione del Re del Pop. Lo rende noto un avvocato della famiglia, che oggi si riunisce per rendere il definitivo saluto al cantante (in programma alle 19.00 locali (le 04.00 di venerdì in Svizzera). Al contrario di quella che si svolse lo scorso 7 luglio si tratterà di una cerimonia in forma strettamente privata, con i famigliari più stretti e pochi amici, fra cui Aretha Franklin e Diana Ross. La salma sarà seppellita al cimitero Forest Lawn di Glendale, dove riposano star come Jean Harlow, Carole Lombard e Clark Gable. La tumulazione avverrà nella stessa bara, completamente ricoperta d'oro, nella quale il corpo di Jackson era stato esposto allo Staples Center di Los Angeles, lo scorso luglio. E' stato un giudice del tribunale della città californiana a dare l'assenso per la copertura delle spese della cerimonia (alte, soprattutto per i costi di gestione del traffico nella zona e per l'ingente spiegamento di forze dell'ordine che comporta), dopo che gli amministratori del patrimonio del cantante, ora in mano alla madre Katherine, hanno assicurato di avere le risorse necessarie per pagare le spese della cerimonia di giovedì. Solo il costo delle forze dell'ordine impegnate supererà i 150 mila dollari. "Si tratta di una spesa straordinaria, ma Michael Jackson fu straordinario. - ha detto l'avvocato Jeryll S. Cohen al giudice che doveva decidere - "Forse sono cifre inappropriate ad una persona normale, ma Jackson non fu una persona normale". Intanto continua l'indagine sulla morte del cantante, dovuta ad un'iniezione di benzodiazepine e propofol, per combattere l'insonnia. Proprio un dottore avrebbe iniettato i medicinali a Jackson poco prima della morte, Conrad Murray, che ora rischia di venire accusato di omicidio. Medico personale del cantante, Murray ha però detto di avergli dato una dose di anestetici inferiore a quella che gli è stata fatale. Ha contribuito al precipitare degli eventi forse anche lo stress per la preparazione del suo tour, This is it, una serie di concerti che avrebbe dovuto essere l'ultima, definitiva già dal titolo che significa "questo è tutto". Le teorie cospirative sulla morte di Jackson nel frattempo continuano a circolare, e aumentano, come accadeva durante la sua vita. Una settimana fa un video su internet che mostrava Michael Jackson, vivo, che usciva dal furgone del coroner insieme ad un'altra persona ha ricevuto 880 mila contatti in una sola giornata. L'emittente tedesca Rtl ha raccontato di aver caricato il video su Youtube per dimostrare come sia facile creare una leggenda come quelle che hanno circondato Elvis Presley e Marylin Monroe. Quella che continua è la vera leggenda di Michael Jackson: il cantante ha avuto celebrazioni in tutto il mondo il 29 agosto, giorno del suo 51esimo compleanno, a partire da una festa organizzata da Spike Lee a New York, per continuare con balletti ispirati a Thriller e improvvisati da migliaia di fan nelle strade di Londra, Los Angeles e altre città. Un altro tributo avrà luogo il 26 settembre a Vienna, organizzato dal fratello della popstar Jermaine Jackson. I biglietti sono andati esauriti appena dopo la messa in vendita. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata