
La Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha accolto "con profondo dolore e rammarico" la notizia della morte del presidente Ebrahim Raisi. Definendolo "competente" e "onorevole", Khamenei ha detto su X che Raisi "ha lavorato in modo instancabile".
Cinque giorni di lutto nazionale
"Questa amara tragedia ha avuto luogo mentre era al servizio del popolo. Per tutto il periodo in cui questo grande uomo altruista ha ricoperto varie responsabilità, sia da presidente che prima, si è dedicato totalmente al servizio del popolo e dell'Islam senza sosta", ha aggiunto Khamenei, menzionando "insulti e ingratitudine da parte di malvagi" che tuttavia non hanno ostacolato il suo lavoro. Il leader iraniano ha annunciato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Raisi. I funerali del presidente iraniano si terranno domani a Tabriz.
Chi è Mohammad Mokhber, presidente ad interim
Khamenei ha conferito ufficialmente a Mohammad Mokhber, il primo vicepresidente iraniano, la carica di presidente ad interim dopo la morte di Ebrahim Raisi. Mokhber è ritenuto molto vicino alla Guida suprema dell'Iran. Nominato primo vicepresidente dopo la vittoria di Raisi alle elezioni del 2021, Mokhber visitò Mosca lo scorso ottobre assieme ad una delegazione di funzionari iraniani che accettò di fornire missili superficie-superficie e droni all'esercito russo, secondo quanto riporta l'agenzia Reuters sul suo sito. Nel 2010, l'Unione Europea ha incluso Mokhber in un elenco di individui ed entità sanzionati per un presunto coinvolgimento in "attività nucleari o missilistiche balistiche" mentre due anni dopo il suo nome è stato cancellato dalla lista.
Xi: "La morte di Raisi è una grande perdita per l'Iran"
Il presidente cinese Xi Jinping ha definito la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi come "una grande perdita per la sua gente". Lo riferisce il ministero degli Esteri di Pechino. Xi ha inviato un messaggio di cordoglio al primo vicepresidente iraniano al fine di esprimere "profonde condoglianze a nome del governo e del popolo cinesi" per la morte di Raisi in un incidente in elicottero. Secondo Xi, "Il popolo cinese ha perso un buon amico", ha riferito il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, parlando nel briefing quotidiano. Nel messaggio, inoltre, il leader cinese ha sottolineato che Raisi "ha compiuto sforzi attivi per consolidare e sviluppare la partnership strategica globale" tra Pechino e Teheran.
Putin: "Un vero amico della Russia"
"Un vero amico della Russia". Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito il presidente iraniano Ebrahim Raisi in un messaggio di condoglianze alla leadership iraniana per la sua morte. Lo riferisce l'agenzia Tass. In un messaggio inviato alla Guida iraniana, Ali Khamenei, Putin afferma che, "da vero amico della Russia, Raisi ha dato un contributo personale inestimabile allo sviluppo delle buone relazioni tra i nostri Paesi e ha fatto grandi sforzi per portarli al livello di partnership strategica".
Cassis esprime cordoglio per il decesso di Raisi
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Ignazio Cassis esprime oggi sulla rete sociale X cordoglio per la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi e del ministro degli esteri di Teheran Hussein Amirabdollahian. Il consigliere federale rivolge alle famiglie di tutte le vittime e al popolo iraniano le proprie condoglianze.