Cambiamento climatico
Lo scioglimento dei ghiacci in Antartide è vicino a un punto di non ritorno
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Un gruppo di esperti ha studiato l’andamento della temperatura negli ultimi 45 milioni di anni: si avvicina un punto di non ritorno per lo scioglimento dei ghiacciai. Il livello dei mari potrebbe innalzarsi fino a 50 metri.

Lo scioglimento dei ghiacci in Antartide è ormai vicino a un punto critico: lo indica l'andamento della temperatura negli ultimi 45 milioni di anni, ricostruita con l'aiuto dei microfossili e dell'intelligenza artificiale nello studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience e guidato dall'Università Victoria di Wellington, in Nuova Zelanda, e dall'Università britannica di Birmingham.

Il livello dei mari potrebbe innalzarsi fino a 50 metri

I dati indicano che siamo vicini ad un punto di non ritorno per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacci, che potrebbe causare un catastrofico aumento nel livello del mare, fino ai 50 metri.

Lo studio

I ricercatori hanno esaminato fossili di piccole molecole lipidiche (grassi) prodotte da organismi unicellulari simili ai batteri, gli archei. Questi organismi, infatti, cambiano la composizione della loro membrana esterna (di cui fanno parte le molecole lipidiche) in risposta alle variazioni della temperatura del mare.

Studiando questi cambiamenti è quindi possibile ricostruire la temperatura dell'acqua al momento della loro morte. Gli autori dello studio hanno portato a un livello superiore questa metodologia, molto utilizzata nella ricerca sulla storia del clima, grazie a tecniche di apprendimento automatico. In questo modo sono riusciti a ottenere una mappa completa e precisa.

I tag di questo articolo