Estero
Maltempo: Londra e Parigi sotto la neve
Redazione
16 anni fa

Una massiccia tormenta di neve si è abbattuta su Londra e Parigi creando caos e paralizzando i trasporti nelle due capitali europee e creando disagi a migliaia di lavoratori. Londra ha vissuto oggi un brutto risveglio: a parte i bambini felici che giocavano nei parchi imbiancati, nella capitale il trasporto pubblico, con eccezione di qualche tratto della metropolitana, è stato sospeso. Nel centro della capitale britannica c'erano questa mattina fino a 20 centimetri di neve, e molta di più in periferia. Tutti gli autobus sono rimasti nelle rimesse per garantire la sicurezza, minacciata dalle pericolose condizioni di guida. All'aeroporto di Heathrow due piste sono state chiuse e, a causa del maltempo, un aereo della Cyprus Airways è slittato sulla pista in fase di atterraggio finendo nell'erba senza causare feriti. Ma la tempesta sta colpendo anche il resto del Paese, in particolare il Galles e l'est della Scozia, provocando la chiusura di diversi aeroporti. City Airport e Luton hanno sospeso l'attività e si annunciano ritardi pesanti e cancellazioni di voli in tutti gli scali della regione. Non è andata meglio ai francesi. Parigi si è svegliata, questa mattina, completamente imbiancata dalla neve. E' la seconda volta che accade durante quest'inverno, ma stavolta i trasporti sono stati presi più alla sprovvista e sulle strade che conducono alla capitale ci sono decine di chilometri di file. Bloccati per ore gli aeroporti, che riprendono lentamente le loro attività. Allo scalo parigino di Orly il primo aereo ha potuto decollare alle 9 del mattino, a Charles-de-Gaulle i ritardi e gli annullamenti sono moltissimi. Le compagnie aeree si erano accordate già ieri sera tardi per un annullamento preventivo del 30% dei voli programmati, come era accaduto per l'altra fitta nevicata del 5 e 6 gennaio. In Francia 34 dipartimenti - tutti quelli del nord e dell'ovest - sono in allerta "arancio", solo un livello più bassa di quella rossa che è la massima. Già alle 7 del mattino erano stati 15 itamponamenti sull'A6, l'autostrada che conduce dal sud a Parigi. Nel sud della Francia non si trovano più candele nei negozi e così gli alluvionati si fanno luce con 10.000 ceri partiti dal santuario di Lourdes. Disagi anche nel sud della Spagna dove a Malaga il forte vento ha provocato 25 feriti. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata