
È lunga già due chilometri la fila di fedeli e religiosi che va da piazza Risorgimento a Porta Angelica per rendere omaggio alla salma di papa Francesco. La coda, che comincia in piazza, fa diverse curve prima di arrivare in via di Porta Angelica, dove le persone si incolonnano poi tra le transenne. Ieri sera la basilica è rimasta aperta a oltranza, oltre le 24, per consentire di rendere omaggio al feretro del pontefice. C'è chi racconta di aver atteso tre ore, dalle 22, prima di poter entrare.
Decine di migliaia di persone hanno reso omaggio
Dalle 11 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48'600 persone hanno reso omaggio alla salma di papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella notte, dalle 24 alle 5.30, lo hanno salutato in 13mila. Lo rendono noto i media vaticani. Anche l'ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Yaron Sideman, ha reso omaggio ieri sera alla salma di Bergoglio nella basilica vaticana. "Sono venuto a nome dello Stato di Israele", scrive lo stesso ambasciatore su X.