
Danimarca, Grecia, Pakistan, Panama e Somalia serviranno come membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu per il biennio 2025/26. L'Assemblea Generale ha votato a maggioranza dei due terzi i nuovi eletti, che siederanno al tavolo dei Quindici dal primo gennaio prossimo subentrando a Mozambico, Giappone, Ecuador, Malta e Svizzera. Nessuna sorpresa quest'anno per il voto, visto che i cinque seggi sono stati assegnati in base ai gruppi regionali senza alcun contendente: uno per l'Africa, uno per America Latina e Caraibi, uno per Asia-Pacifico e due per l'Europa occidentale. I nuovi membri siederanno in Consiglio con gli altri cinque non permanenti - Slovenia, Sierra Leone, Algeria, Sud Corea e Guyana - e i cinque permanenti ossia Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina.