Estero
Russia: Putin vince premio Nobel russo
Redazione
17 anni fa

Il presidente russo Vladimir Putin ha vinto un premio Nobel: non il celebre riconoscimento scandinavo che ogni anno calamita l'attenzione dei media mondiali, ma quello intitolato ai tempi degli zar al fratello maggiore di Alfred Nobel, Ludvig, fatto rinascere in tempi recenti da un gruppo di mecenati russi. Ludvig Nobel aveva accumulato una fortuna per sé e per le casse zariste con l'estrazione di petrolio in Azerbaigian, inventando anche le autobotti per il trasporto. Nel 1888, a sette anni dalla morte, la famiglia imperiale russa decise di dedicargli un premio riservato alle realizzazioni tecnologiche. Secondo gli storici, il fatto ispirò il fratello Alfred a istituire il suo ben più noto riconoscimento. Con la rivoluzione bolscevica del 1917, il premio Ludvig Nobel cadde nel dimenticatoio.Nel 2004, un gruppo di mecenati e rappresentanti dell'intellighenzia russa ha deciso di farlo rivivere, stavolta non ancorandolo alla tecnologia, ma estendendolo a tutti i campi di eccellenza dei cittadini russi. Il premio 2008 è stato conferito, con una decisione del 31 marzo scorso che si apprende solo oggi dal canale televisivo Mir, nella sontuosa cornice del palazzo di Caterina la Grande a San Pietroburgo, anche ad altre personalità del mondo culturale e sociale russo. Ma Putin non si è presentato alla cerimonia, con rammarico degli organizzatori. La motivazione addotta per l'onoreficenza era"l'alta responsabilità con la quale ha gestito per otto anni il paese". Fra i laureati degli anni scorsi, c'erano stati l'ex campione mondiale di scacchi Anatoli Karpov, il violoncellista Mstislav Rotsropovich, il direttore artistico del teatro Taganka Iuri Liubimov, l'ex coreografo del teatro Bolshoi Iuri Grigorovic, il cosmonauta Aleksei Leonov. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata