Energia
Sanchez: "Nessuna ipotesi esclusa sul blackout"
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
un'ora fa
Le cause sono ancora in fase di studio. Nel frattempo, la fornitura di elettricità è stata ripristinata nel 20% della Spagna continentale.

Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato di "non escludere nessuna ipotesi" sulle cause del blackout che ha coinvolto la penisola iberica e ha chiesto ai cittadini di prestare attenzione solo alle notizie diffuse attraverso i "canali ufficiali". Nel frattempo,  la fornitura di elettricità è stata ripristinata nel 20% della Spagna continentale. Lo ha annunciato in serata il gestore della rete elettrica Ree su X "Oltre 1/5 della domanda della penisola è stata ripristinata, con 5'508 MW provenienti dalla produzione indipendente e dall'interconnessione con la Francia. La fornitura sta gradualmente riprendendo in tutte le zone elettriche del territorio", ha scritto Ree.  

"Evitare speculazioni"

Sanchez ha anche invitato la popolazione a non fare speculazioni: "Le cause sono ancora in fase di studio. È meglio non fare speculazioni", ha detto durante il suo intervento dal Palazzo della Moncloa, in cui ha inoltre esortato i cittadini a un uso responsabile dei telefoni cellulari. Il premier ha ringraziato Francia e Marocco per la solidarietà e la collaborazione che hanno consentito il ripristino della fornitura di energia elettrica nelle zone del nord e del sud del paese.

In Portogallo sta tornando l'elettricità nei maggiori centri

Buona notizie giungono nel frattempo dal Portogallo: la corrente elettrica è già tornata nell'area metropolitana di Oporto e in alcuni quartieri di Lisbona. È dunque vicino il ritorno alla normalità nei maggiori centri urbani del paese dopo il blackout di stamani. Il primo ministro, Luís Montenegro, ha parlato alla popolazione affermando che il Consiglio dei ministri è riunito permanentemente per seguire la situazione da vicino. Ha inoltre decretato lo stato d'emergenza energetica. "Sappiamo che il problema tecnico ha avuto origine fuori dal nostro territorio, molto probabilmente in Spagna", ha detto Montenegro.

I tag di questo articolo