
Opere di Edgar Degas, Egon Schiele, Edvard Munch, Henri Matisse e Wassily Kandinsky provenienti dalla collezione degli zurighesi Rolf e Margit Weinberg andranno all'asta da Sotheby's a New York il 13 maggio.
Un ritratto da 6 milioni di franchi
Si tratta di "capolavori della fine del XIX secolo fino a esempi pionieristici della prima astrazione e dell'Espressionismo", ha indicato la casa d'aste in un comunicato. Il ritratto della moglie Hortense Fiquer di Paul Cézanne, intitolato "Portrait de Madame Cézanne" (1877 circa), sarà il protagonista della vendita, con una stima di sette milioni di dollari (5,8 milioni di franchi al cambio attuale).
La collezione Weinberg
Sotheby's ha dichiarato che i coniugi Weinberg, "visionari", hanno messo insieme una delle collezioni più importanti d'Europa negli ultimi 50 anni. La casa d'aste ha descritto il capolavoro di Cézanne come "psicologicamente carico" e ha detto che i suoi "enigmatici ritratti della moglie - 29 in totale, la maggior parte dei quali conservati nelle principali collezioni museali - sono considerati tra i dipinti più importanti, ma incompresi, della sua opera".
Anche un'opera di Matisse
Il vibrante "Le Bras" (1938) di Matisse verrà offerto con una stima di 6 milioni di dollari. Sotheby's ha sostenuto che quest'opera è "una squisita distillazione della ritrattistica femminile, dei costumi e dei motivi che definiscono la produzione del celebre periodo di Nizza di Matisse, anticipando allo stesso tempo lo spazio e la forma appiattita dei suoi iconici ritagli di carta della tarda carriera".