Il commento
Toscano su Le Pen: "La sua assenza dal gioco elettorale avrà delle conseguenze"
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
Il giornalista e politologo Alberto Toscano commenta la condanna inflitta a Marine Le Pen. "C'è un problema giuridico molto delicato: il fatto che l'ineleggibilità sia stata resa operativa già dal primo grado di giustizia".

Oggi Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, è stata condannata a quattro anni, di cui due senza condizionale con possibilità di braccialetto elettronico, oltre a cinque anni di ineleggibilità a partire da subito. In poche parole, Le Pen non potrà partecipare alle elezioni presidenziali del 2027. Il tutto perché, ricordiamo, giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici nel caso degli assistenti parlamentari del Front National, ora Rassemblement National. "Secondo un sondaggio pubblicato ieri, se le presidenziali si svolgessero in questo momento Le Pen avrebbe il 37% dei voti. Dunque la sua assenza dal gioco politico elettorale avrà senza dubbio delle conseguenze", spiega a Ticinonews il giornalista e politologo Alberto Toscano. Inoltre, aggiunge, "ci sono anche delle conseguenze a lungo termine da misurare. Le Pen e il suo partito hanno avuto 11 milioni di elettori l'estate scorsa, in occasione delle elezioni legislative. Qui c'è una parte sensibile dell'opinione pubblica francese che si sente emarginata dal 'sistema politico nazionale', dunque a lungo termine c'è il rischio di un aumento della sfiducia dei cittadini verso le istituzioni. D'altra parte, una parte importante dei media e dell'opinione pubblica considerano che i magistrati non abbiano fatto altro che applicare le leggi".

"C'è un problema giuridico molto delicato"

Per Toscano, tuttavia, "esiste un problema giuridico molto delicato: il fatto che l'ineleggibilità sia stata resa operativa già dal primo grado di giustizia". Questo perché "nel caso in cui un processo d'appello, che certamente ci sarà ma non prima delle presidenziali, dovesse assolvere Le Pen, l'ineleggibilità sarebbe già stata operante e avrebbe già portato a tutte le sue conseguenze, visto che le elezioni presidenziali ci sarebbero già state".