
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Durante le fasi di ribasso del mercato, molti investitori valutano la possibilità di acquistare azioni, nella speranza di una ripresa rapida e di un rendimento interessante. Tuttavia, il rischio è elevato: le azioni potrebbero continuare a scendere. Come distinguere, quindi, i titoli con un reale potenziale di ripresa da quelli destinati a un declino più duraturo?
Qui entrano in gioco le strategie di recovery, che si concentrano su aziende che hanno subito battute d'arresto temporanee ma che, attraverso misure mirate e adeguamenti strategici, possono avviare un'inversione di tendenza sostenibile. Ma quali sono i fattori chiave per una ripresa efficace?
- Cambiamenti strutturali: le aziende con un chiaro potenziale di miglioramento dell'efficienza e una solida strategia di riorientamento hanno maggiori possibilità di ripresa.
- Rinnovamento del management: un cambio ai vertici aziendali può portare a scelte strategiche decisive, orientando l’azienda verso una nuova fase di crescita..
- Capacità di adattamento: in un contesto macroeconomico in continua evoluzione, la flessibilità è un fattore determinante. Le aziende capaci di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni di mercato hanno un vantaggio competitivo nel lungo periodo.
Ponderare i rischi
Le strategie di recovery puntano su aziende che adottano misure concrete per ristabilire la loro competitività, offrendo così interessanti opportunità di investimento. Tuttavia, non tutte le aziende riescono a invertire la tendenza: alcune potrebbero continuare a perdere valore prima di intraprendere un vero rilancio.
Per ridurre il rischio e minimizzare gli errori, è fondamentale un’analisi approfondita. Gli investitori dovrebbero assicurarsi che le aziende selezionate seguano una strategia sostenibile e abbiano il potenziale necessario per tornare a crescere nel lungo termine.
Il team di ricerca Vontobel sulle azioni svizzere
Per gli investitori con un orizzonte di medio termine, le strategie focalizzate su titoli in ribasso con potenziale di ripresa possono rappresentare un’interessante opportunità. La chiave del successo risiede in un’attenta selezione dei titoli, basata su analisi esperte e una valutazione accurata dei rischi e delle opportunità.
Vontobel, con la sua esperienza a livello internazionale e il profondo radicamento nel mercato svizzero, vanta una conoscenza approfondita del panorama degli investimenti locali. Questo know-how si riflette nelle numerose soluzioni di investimento sviluppate negli anni e nel lavoro del team di ricerca dedicato alle azioni svizzere.