Infoaziende
CAFUBE, Casa Funeraria Bellinzona
CAFUBE, Casa Funeraria Bellinzona
CAFUBE, Casa Funeraria Bellinzona
Redazione
9 anni fa
Nasce in Ticino una nuova struttura funeraria di eccellenza: la Casa Funeraria Bellinzona. Porte aperte sabato 26 marzo dalle 14:00 alle 18:00

Dall’esperienza, dalla professionalità e dalla profonda conoscenza della realtà culturale del nostro territorio nasce in Ticino una nuova struttura funeraria di eccellenza: la Casa Funeraria Bellinzona.

La Casa Funeraria Bellinzona, in linea con le strutture delle maggiori città europee, permette di rispondere alle nuove esigenze delle famiglie in lutto offrendo un sostegno e un approccio più sereni. I famigliari hanno la possibilità di usufruire, in una sola entità, di tutte le necessità legate a un momento particolarmente toccante: dal servizio funebre completo all’utilizzo di camere mortuarie, dalla sala di commiato alla fornitura di fiori per arrivare alla realizzazione di lavori cimiteriali.

La Casa Funeraria Bellinzona offre inoltre una disponibilità oraria assolutamente flessibile e adeguata alle esigenze dei parenti del defunto.

Significativo e non casuale il termine “Casa”. Ad esso si associano sensazioni e significati profondi di cui ognuno ha bisogno nel momento più difficile: comodità, riservatezza, discrezione, raccoglimento, ospitalità ed accoglienza.

Un progetto realizzato nel pieno rispetto delle molteplici confessioni religiose, della tradizione, del decoro e dell’innovazione.

Per qualsiasi esigenza contattate la Casa Funeraria Bellinzona.

La Casa Funeraria Bellinzona è stata progettata dagli architetti Juan Campopiano e Alberto Julio Fresco, titolari dello studio di architettura LOKOMOTIV.archs office LKMV, su commissione degli impresari funebri Luca Andreetta e Dante Pesciallo.

La struttura si estende su una superficie di 3’000 metri quadrati ed è divisa in spazi separati, accoglienti e ben arredati.

Con un ampio parcheggio esterno, uffici amministrativi, camere mortuarie, sala cerimonie, patio per disposizioni funebri, esposizione di articoli funerari, esposizione di articoli cimiteriali, sala autoptica e caffetteria, la Casa Funeraria è stata realizzata per soddisfare le esigenze di chi si trova ad affrontare un lutto.

La Casa Funeraria Bellinzona è la sede permanente delle seguenti aziende:

  • ANDREETTA-PESCIALLO Organizzazione Funeraria SA
  • PECB PESCIALLO SA Arte Cimiteriale
  • SERVIZIO NECROFORI TICINO
  • CAFUBE SA Gestione Immobiliare

La struttura è aperta al pubblico dal 21 marzo 2016 al termine dei lavori di costruzione durati due anni. Il progetto è candidato al Premio Internazionale Dedalo Minosse per l’architettura 2016/2017.

PERCORSO DIDATTICO

La Casa Funeraria Bellinzona permette ad artisti contemporanei di esporre le proprie opere in spazi appositamente allestiti.

Vi si trovano quadri e sculture che compongono un percorso espositivo importante basato su dettagli tematici che possono essere colti anche in un momento di particolare dolore.

L’artista attualmente ospite della nostra Casa è: FRANCO GHIRINGHELLI di Bellinzona con un ciclo espositivo dedicato al “Carro di Apollo”.

Ghiringhelli espone un ciclo pittorico di natura spirituale che pone al centro della ricerca artistica la luce ed suoi valori simbolici, dagli ideali di “bellezza” fino a quelli di “immortalità”. Scopo di queste opere è infondere un messaggio positivo e di speranza circa il grande mistero della vita.

Chi fosse interessato a queste opere può rivolgersi al personale della Casa Funeraria

Camere MortuarieRealizzate con estrema cura dei particolari, in cui sono presenti nuove modalità per la veglia e per l’omaggio al defunto, le famiglie possono disporre di spazi confortevoli nei quali ospitare il proprio caro in attesa del funerale.

Sono a disposizione tre camere mortuarie di 84 metri quadrati l’una; dotate di un salotto anticamere e arredate con mobili di design sobri ma eleganti, permettono alle famiglie di vegliare il defunto in un ambiente discreto, accogliente, luminoso e agiato.

Sala Cerimonie“Cuore” della struttura è la sala di commiato: qui vengono eseguite cerimonie funebri ad orari scelti e consoni ai bisogni dei famigliari in lutto.

Con una capienza che può raggiungere 400 persone, allestita con arredi di design sobri ma eleganti, dispone di un impianto audio-HIFI innovativo che permette la diffusione di musiche di sottofondo: dai classici requiem alle canzoni preferite e scelte dagli eredi.

Le cerimonie di commemorazione possono essere svolte giornalmente dalle ore 09.00 alle ore 20.00, festivi compresi. Si è pensato a coloro che per motivi di lavoro spesso non possono partecipare alle esequie di un parente o di un conoscente: l’orario prolungato consente una maggiore possibilità di condivisione e presenza alle cerimonie funebri.

Orari giornalieri proposti: 09.00 , 10.30 , 14.00 , 15.30 , 17.00 , 18.30 , 20.00A sottolineare l’estrema versatilità della sala, ma soprattutto per rispondere alle esigenze delle diverse confessioni religiose, vi possono essere celebrati funerali cattolici, laici, islamici, ortodossi, evangelici, protestanti.

Ma è soprattutto con una concezione innovativa di combinazione delle principali materie naturali ( legno, luce, marmo e fiori ) che la sala offre la possibilità di celebrare cerimonie di commiato garantendo grande dignità all’estremo saluto.

A dipendenza della disponibilità, la sala viene utilizzata anche per altre attività: conferenze, concerti di musica sacra, attività culturali, e altro.

Articoli CimiterialiLa Casa Funeraria è anche la sede permanente della ditta PECB PESCIALLO SA Arte Cimiteriale. Al primo piano della struttura si trova un’esposizione allestita con innumerevoli articoli cimiteriali. È possibile visionare monumenti funebri in pietra naturale, articoli funebri in bronzo quali ad esempio statue, vasi, lumini, croci, e altri articoli funebri in cristallo. La collezione si compone inoltre di fotoceramiche, diversi tipi di granulato, grafiti, campionatura di epigrafi, e molto altro ancora.

In aggiunta è disponibile un settore tecnico, il quale permette di proporre disegni, offerte e campionature per l’allestimento di monumenti funebri o tombe di famiglia. I collaboratori della Casa Funeraria sono a disposizione per una consulenza.

SALA AUTOPSIE Nella Casa Funeraria si trovano spazi dotati delle più moderne tecnologie in termini di trattamenti sanitari e di conservazione delle salme.

Apparecchiature, arredi specialistici e soluzioni avanzate permettono agli operatori del settore funerario o medico-legali, di disporre di tutto il necessario per i trattamenti igienici dei defunti quali la tanatoestetica, la tanatoprassi, le autopsie, le ispezioni legali e gli accertamenti scientifici.

CaffetteriaAl secondo piano della Casa Funeraria è stato allestito un punto ristoro per permettere ai famigliari di trascorrere il momento della veglia della salma, in uno spazio conviviale e intimo. Lo spazio ristoro è accessibile a orario continuato e vi si trovano appositi distributori di bibite calde e fredde e alcuni snacks; una zona è dedicata ai fumatori.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata