
Quanto conta offrire di sé un’immagine sicura e al tempo stesso rassicurante? Ma soprattutto quanto conta sentirsi sempre e comunque a proprio agio? Tantissimo, anzi di più! Il modo in cui ci poniamo verso l’esterno, ma ancor prima la percezione positiva che abbiamo di noi stessi, è infatti determinante nella vita – dalla sfera personale a quella professionale.
Tra i problemi estetici che al giorno d’oggi affliggono sia uomini sia donne di qualsiasi età, creando disagi con risvolti psicologici da non sottovalutare, rientra senza dubbio la calvizie. E a questo punto, tra chi soffre di capelli fragili e sfibrati e chi quotidianamente deve fare i conti con un’alopecia dilagante, molte sono le domande che affiorano e alle quali, di recente, la Medicina Rigenerativa Avanzata ha dato risposte adeguate e soddisfacenti.
In tema di calvizie e alopecia, è sempre più sulla cresta dell’onda, grazie a risultati effettivi e duraturi nel tempo, un trattamento meglio noto come Protocollo di Rigenerazione Cellulare bSBS che sfrutta le infinite potenzialità e caratteristiche delle cellule staminali autologhe, ovvero del paziente stesso.
bSBS si costituisce di diverse fasi progressive e concatenate fra di loro, la prima delle quali è costituita dal metodo brevettato di separazione cellulare "automatizzata e selettiva" hCRP che conserva e sfrutta tutti i benefici dei Fattori di Crescita.
hCRP consente di isolare un grandissimo numero di cellule ad alta capacità rigenerativa completamente autologhe (ovvero del paziente stesso), tra cui le CD34+. Il sistema hCRP è privo di ogni contro indicazione così come tutto il Protocollo medico bSBS.
Altra fase molto delicata e davvero importante, unica nel suo genere, riguarda l’attivazione dei Fibroblasti tramite la tecnologia Fluos | FGF che rende il Protocollo bSBS imparagonabile!
“Shampoo, fiale anti-caduta e pillole (per altro spesso dannose) sono tra le soluzioni fai da te più utilizzate”, spiega il Dott. Mauro Conti - Responsabile Scientifico HairClinic Italia, “ma si tratta comunque di rimedi dal puro valore estetico e a durata limitata. Al contrario, con la Medicina Rigenerativa Avanzata si va a fare una cura selettiva sul caso specifico attraverso analisi ormonali complete, diagnosi Genomica e Lipidomica oltre all’utilizzo di cellule ad alta capacità rigenerativa autologhe (prese dal paziente stesso). In questo modo non si vuole coprire il ruolo dell’autotrapianto ma prima di arrivare a una soluzione così drastica si va ad offrire al paziente una cura mirata ad altissima capacità rigenerativa e dai potenti risultati. Il trattamento bSBS non è invasivo, è adatto a tutte le età anche in gravidanza e prevede un‘unica sessione della durata di 2 ore circa, con ritorno pressoché immediato alla quotidianità”.
Medicina Rigenerativahttps://vimeo.com/58206618
Trapianto capellihttps://vimeo.com/60072529
Differenza tra PRP e hCRP (IL NOSTRO SISTEMA)https://vimeo.com/114267844
Per maggiori informazioni:Ufficio StampaGiordana SapienzaEmail: [email protected]Cell: +39 342 8538791
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata