
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Da 10 anni la missione di International School of Ticino è formare giovani desiderosi di imparare, competenti e sensibili, aiutandoli a sviluppare il pensiero critico e una visione transdisciplinare. Un impegno che le è valso la fiducia non solo delle famiglie straniere trasferitesi nel Cantone Ticino ma anche di quei genitori svizzeri che scelgono per i propri figli un percorso di studi internazionale.
In oltre 10 anni di attività la scuola, che è l’unica del Cantone autorizzata a offrire il percorso IB continuum per il conseguimento dell’International Baccalaureate Diploma, ha accolto nei suoi spazi studenti dai 3 ai 18 anni di età e delle più diverse nazionalità. «Il Diploma IB è il programma di studi più impegnativo, ma anche il più gratificante, disponibile per gli studenti dai 16 ai 18 anni in tutto il mondo. - Spiega il preside Mark Waldron - Insegnando agli studenti a pensare, li prepara alle carriere del futuro che ancora non riusciamo a immaginare e a professioni importanti come la legge, l'ingegneria e la medicina, motivo per cui le migliori università del mondo attribuiscono al Diploma IB un valore così elevato».
La scuola è un moderno campus di circa 250 mq immerso nel verde, con impiantistica teatrale, servizio mensa, atelier d’arte, spazi di aggregazione e laboratori di scienze. Sin dalla scuola dell’infanzia, i bambini sono al centro dell’apprendimento attraverso un metodo di un insegnamento in piccoli gruppi, basato sull’indagine e la transdisciplinarità, che stimola la curiosità e l’esplorazione dei molteplici linguaggi verbali, espressivi e simbolici dei bambini. Il programma abbraccia l’intero percorso formativo, dai 3 ai 18 anni: alla scuola dell’infanzia degli Early Years seguono le sezioni Primary, Middle e High School. La didattica è incentrata sull’apprendimento attivo e partecipativo che stimola l’iniziativa dello studente sviluppando il suo senso di responsabilità e indipendenza. Al termine del percorso gli studenti conseguono il prestigioso diploma IB che oltre a essere equipollente con quello di maturità, permette l’accesso alle migliori università in Svizzera e all’estero.

L’istituto è anche parte del Gruppo Inspired, un’eccellenza globale nel campo dell’istruzione privata che educa oltre 90mila studenti in più di 119 scuole di tutto il mondo, globalmente riconosciuta per la proposta di un nuovo standard nel settore dell’educazione premium.
L’appartenenza a Inspired offre preziose risorse come per esempio le tante iniziative di scambi internazionali che vedono gli studenti Inspired collaborare da tutte le scuole presenti sui 6 continenti su progetti comuni, come quelli proposti per esempio sugli obiettivi ESG dell’Onu. «Creata per ispirare gli studenti a ottenere il massimo del loro potenziale in un ambiente stimolante e in continua evoluzione, la filosofia di Inspired si sposa alla perfezione con il sistema International Baccalaureate e ci ha permesso di fare un ulteriore salto di qualità. In particolare abbiamo implementato i tre pilastri su cui si basa Inspired, con un perfetto equilibrio di studi accademici, arti performative e sport», sottolinea il preside. Già dai tre anni di età, infatti, entrano nel curriculum anche discipline solitamente considerate parascolastiche, come musica o teatro. È possibile visitare la scuola in qualsiasi momento per un approfondimento sul programma e per visitare gli spazi e conoscere il preside e lo staff educativo. In particolare il 21 maggio prossimo è previsto un Open day dedicato ai genitori per rispondere a tutte le domande e dubbi sul percorso di studi: per partecipare si consiglia la prenotazione tramite il sito ufficiale.