Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
La scuola media dell’Istituto Sant’Anna è parificata alla scuola pubblica dal DECS e segue i programmi ufficiali cantonali secondo quanto previsto dalla legge e dalle relative ordinanze. La scuola accoglie gli allievi in maniera personalizzata con l’obiettivo di ottenere da ognuno di loro i migliori risultati possibili e li accompagna nella loro crescita scolastica e personale allo scopo di affrontare con autonomia, sicurezza ed una solida formazione la continuazione del percorso scolastico. L’insegnamento, impartito da docenti affiatati e con lunga esperienza, avviene sia in maniera tradizionale sia attraverso innovativi strumenti di lavoro quali le lavagne multimediali (LIM) e attraverso l’individualizzazione delle peculiarità di ogni singolo allievo, per sviluppare al meglio le potenzialità di ognuno di loro.
La collaborazione tra genitori, docenti e direzione scolastica, è fondamentale per raggiungere i migliori risultati scolastici e la scuola riserva pertanto particolare attenzione a questi aspetti, in particolare attraverso un costante contatto con la direzione ed i docenti.
Il DECS ha autorizzato il Sant’Anna a partire dal 2024 ad introdurre l’insegnamento della lingua tedesca già dalla prima media , attraverso l’inserimento nella griglia oraria di ore supplementari da svolgersi sia in classe sia durante le pause pranzo, in un contesto meno strutturato e più legato alla vita di tutti i giorni. Si tratta della naturale evoluzione del progetto di implementazione della lingua tedesca, iniziato nel 2023 con l’autorizzazione rilasciata dal DECS per l’apertura della prima scuola elementare parificata del Cantone con insegnamento bilingue in italiano e tedesco.
Questo nuovo tassello si inserisce nel profondo processo di rinnovamento della scuola media del Sant’Anna che ha preso inizio dall’anno scolastico 2023/2024 e che, rifacendosi alla tradizione secolare della scuola, intende riproporre l’Istituto come punto di riferimento nel settore dell’educazione per le famiglie del luganese e del Ticino in generale.
La scuola media ha sede in piazza Luini 1, a ridosso del polo culturale della città di Lugano (LAC – Lugano arte e cultura), che offre attraverso LAC Educational dei progetti culturali e formativi espressamente concepiti per allievi della scuola elementare e della scuola media e con il quale è stato instaurato un rapporto di collaborazione. La sede dispone di spazi per la ricreazione e di un giardino privato e risulta così perfettamente confacente alle esigenze degli allievi della scuola media. La struttura è attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione e ammodernamento, che per il momento interessano la parte esterna dell’edificio e che termineranno, con la parte interna, durante la prossima estate.
La scuola offre una serie di servizi e attività aggiuntive, tra le quali la mensa, il pre- e doposcuola, il servizio di trasporto e numerose attività extra-scolastiche.