
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Il dolore causa l’irrigidimento del collo e una forte diminuzione nelle capacità di movimento, tende ad irradiarsi alle spalle e alle braccia, accompagnato da altri sintomi quali mal di testa, vertigini, nausea e disturbi sensoriali (alla vista e all’udito). La cervicalgia ha svariati fattori come lo stress, l’ansia, le posture errate, ma anche da traumi derivati da incidenti automobilistici (colpo di frusta) oppure da infortuni derivati dall’attività sportiva.
Il massaggio cervicale è una pratica molto efficace che attraverso manovre e manipolazioni mirate permette di sciogliere le contratture muscolari, migliorando la mobilità del collo. E’ importante che questo tipo di manovre vengano effettuate molto lentamente in modo da stimolare gradualmente la decontrazione dei muscoli e delle vertebre della zona cervicale.
Gio Therapist
Sito web: http://www.giotherapist.com