
Torna l’Atp Challenger Tour a Lugano, dal 27 marzo al 3 aprile, dopo il successo sportivo della prima edizione, la Scuola Tennis by Margaroli ha deciso di riproporre l’evento.
Grazie al sostegno della città di Lugano e dei maggiori sponsor BancaStato, Lugano Region, Sport Toto e Swisstennis, il Challenger BancaStato Città di Lugano si svolgerà al Padiglione Conza, mantenendo una data strategica nel calendario Atp Challenger Tour, andando a chiudere la prima parte di stagione indoor.
La prima edizione ha visto imporsi il giovane rossocrociato Dominic Stricker, alla sua prima affermazione a livello challenger, scrivendo il suo nome come uno dei più giovani vincitori svizzeri, in compagnia di Federer e Wawrinka. Confermando quanto di buono fatto vedere a Lugano, ha poi continuato a scalare la classifica Atp arrivando alla 160sima posizione, mettendosi in mostra come uno dei teenager più interessanti a livello mondiale, tornerà quest’anno a Lugano, ma con ambizioni diverse per provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Oltre al nostro giovane talento, il primo torneo ha potuto annoverare tra i partecipanti diversi giocatori con recenti passati eccelsi, giusto per citarne alcuni Jack Sock, ex top 10 in singolo e vincitori di diversi Grand Slam in doppio, Bernard Tomic, enfant terrible del tennis australiano ex top20 Atp e Sergiy Stakhovsky ex top30 Atp e già giustiziere di Federer a Wimbledon.
Il Challenger si preannuncia ricco di nomi spicco anche quest’anno, con i migliori rossocrociati che dovrebbero essere presenti arricchendo la lista dei concorrenti. Già certa la presenza dei nostri atleti ticinesi Luca Margaroli e Remy Bertola.
Con le nuove direttive del Consiglio Federale, quest’anno è finalmente possibile assistere al torneo, la struttura potrà accogliere fino a 400 spettatori, dando di nuovo la possibilità al pubblico ticinese di poter vivere e respirare tennis di alto livello sul nostro territorio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata