
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Domodossola è raggiungibile in poco meno di due ore in treno, partendo da Locarno. Un viaggio panoramico, bello in ogni stagione, che ogni sabato mattina può trasformarsi in una piacevole occasione di svago, abbinando una visita al tradizionale mercato cittadino.
Un appuntamento davvero irrinunciabile per gli appassionati di shopping, artigianato e gastronomia. Il mercato si svolge ogni sabato dalle 10.00 alle 14.00, nell’affascinante cornice della centralissima Piazza Mercato.
Città dall’antico fascino medievale, Domodossola è adagiata nel fondovalle del fiume Toce, all’imbocco di sette valli alpine. Il centro storico si sviluppa tra romantiche piazze e viuzze, su cui si affacciano magnifici edifici storici. Il nucleo storico di Domodossola è stato valorizzato grazie a un importante intervento di riqualificazione architettonica. Un progetto che ha riportato all’antico splendore i più importanti palazzi e il sistema murario medievale. Un progetto di valorizzazione che è valso il nome di Borgo della Cultura.
Una passeggiata alla scoperta del magnifico Borgo della cultura può essere impreziosita visitando uno dei musei cittadini. Si segnala in particolare la mostra Nel segno delle Donne visitabile ai Musei Civici fino all’11 dicembre, con opere di Boldini, Sironi e Picasso.
Una città tutta da scoprire passeggiando tra le vie del centro, concedendosi una pausa gastronomica in uno dei tanti ristoranti, senza dimenticare di riservare un po’ di tempo per lo shopping tra le boutique del centro.
Il biglietto può essere acquistato online o presso La Biglietteria FART di Locarno.
Maggiori informazioni cliccando qui
Si ringraziano Marco Benedetto Cerini e VisitOssola per le fotografie di Domodossola; si ringrazia Christian Guerra per le foto del viaggio in treno.