
Il 26 gennaio il Ginevra aveva comunicato ufficialmente la firma di Stefan Hedlund nel ruolo di Assistant Coach fino al termine della stagione 2025/2026. Ieri, l’ex tecnico del Rapperswil, è diventato il nuovo Associate Coach del Lugano per coadiuvare il lavoro del nuovo allenatore Tomas Mitell. Né il Servette, né il Lugano hanno chiarito la situazione dello svedese in termini di contratto. Elias Bianchi avanza un’ipotesi: “È possibile che firmando con il Ginevra (Hedlund, ndr) abbia sottolineato che si sarebbe liberato solo per un ruolo maggiore rispetto all’Assistant Coach”. I due ruoli, infatti, sono differenti. Se l’Assistant Coach è più subordinato all’allenatore, l’Associate Coach ha maggiori responsabilità. Lo conferma anche Serge Pelletier: “L’Assistant Coach ha il compito di occuparsi di un solo dipartimento come il boxplay, il powerplay o i difensori. L’Associate Coach, invece, partecipa alla strategia della squadra. Se ci fosse un’assenza dell’allenatore principale potrebbe assumersi il ruolo sostituendolo”. E aggiunge: “Nominarlo Associate Coach permetteva ad Hedlund di sciogliere il contratto con Ginevra”. Non è la prima volta che a Lugano ci si ritrova con una situazione simile. Nel 2016/2017, infatti, Patrick Curcio era l’Associate Coach di Doug Shedden.
