Lugano – Zurigo 2-1 (1-1/0-0/0-0/1-0): 10’00 Sekac (L), 15’13 Zehnder (Z), 64'22 Fazzini (L)
Primo tempo
Dopo appena 30 secondi il Lugano ha la prima opportunità della partita in superiorità numerica e gli uomini di Krupp s’installano immediatamente mettendo in difficoltà la retroguardia zurighese. Hrubec e compagni però mantengono invariato il risultato. Al 6’ lo Zurigo raggiunge la via del gol, ma il gioco era già fermo e gli arbitri non convalidano la rete: permangono dei dubbi sulla decisione dei direttori di gara. Al 10’ il Lugano si porta in vantaggio con Sekac che riceve il disco nello slot e dopo tre tocchi riesce a superare Hrubec. Al 15’ i Lions pareggiano i conti con Zehnder: Huska non trattiene il puck e Alatalo non riesce a liberare e lo Zurigo fa 1-1.
Secondo tempo
Dopo pochi secondi, Aebischer si ritrova il disco sul bastone a pochi passi da Hrubec, ma il difensore bianconero si fa neutralizzare la conclusione. Passano pochi minuti e il Lugano si rende ancora pericoloso con lo stesso Aebischer che scalfisce la base della gabbia difesa dal portiere ceco. I bianconeri continuano a premere nel periodo centrale, ma il disco non vuole entrare complice anche la retroguardia dei tigurini. Al 13’ un altro ferro si frappone tra il Lugano e il gol: a colpire il palo è questa volta Sekac. Sul finale di secondo tempo, lo Zurigo si ripresenta in più di un’occasione dalle parti di Huska senza però trovare il guizzo giusto.
Terzo tempo
La partita è ancorata sullo 0-0 e le due compagini sul ghiaccio faticano, ad inizio terzo tempo, a trovare soluzioni offensive interessanti. Sul finale di partita, il Lugano sfiora più di una volta la rete decisiva, ma Hrubec sale in cattedra per mantenere il risultato sull’1-1.
Overtime
A 30 secondi dal termine del tempo supplementare Fazzini decide la partita superando Hrubec e regalando al Lugano la prima vittoria della stagione dopo il sessantesimo.