La Yale School of Medicine ci illumina su quali attività è meglio svolgere a stomaco vuoto
Ci sono cose che vanno fatte a pancia piena, perché si sa: un sacco vuoto non sta in piedi. Altre attività invece, parola della Yale School of Medicine, andrebbero praticate a stomaco rigorosamente vuote. Non stiamo parlando di un esame gastroscopico, ma di vere attività in movimento. Tra cui, giurano i ricercatori, rientra anche il sesso.
Secondo gli studiosi nel momento in cui abbiamo fame viene prodotto un ormone chiamato 'grelina'. Questo stimolerebbe la nostra attività cerebrale, consentendoci di immagazzinare meglio le informazioni.
Ma veniamo al dunque, e vediamo quali sono le 5 attività che andrebbero svolte a stomaco vuoto.
Sesso: evitare di farlo dopo mangiato ci consentirebbe maggiori energie. Questo perché dopo mangiato parte delle nostre energie va impiegata nella digestione. Gli uomini potrebbero avere problemi di erezione (sempre stando allo studio). Mentre le donne potrebbero non essere a loro agio a causa di gonfiori di stomaco.Attività fisica: chi dice che è meglio a stomaco pieno. Chi invece sostiene il contrario. A quanto pare anche i ricercatori della Yale School of Medicine la pensano come i secondi, e spiegano: "Fare esercizi o un po' di jogging prima della colazione non solo ha l'effetto di farci mangiare di meno durante la giornata, ma ci fa bruciare più grassi rispetto a chi va in palestra o fa attività fisica dopo aver mangiato... i muscoli non hanno abbastanza zuccheri da prendere, dal momento che non si è ingerito nulla, ecco quindi che devono ricorrere alle riserve di energia, cioè ai grassi in eccesso che vengono così bruciati molto più facilmente".Studiare: la pratica ascetica insegna. Anche nello studio, se si è digiuni, si lavora meglio. Si legge, si studia e si impara meglio se lo si fa lontano dai pasti.Dormire: andare a letto con un peso sullo stomaco o senza aver digerito può essere alquanto deleterio. Anche mentre dormiamo sfruttiamo una parte delle nostre energie. E se non ci muoviamo non bruciamo calorie o grassi in eccesso.Giocare d'azzardo: il senso di fame è associato a una migliore capacità di pensare. Stando a un'altra ricerca, condotta dalla University of Utrecht, i giocatori a stomaco vuoto metterebbero in atto strategie più intelligenti di quelli che vanno al tavolo da gioco dopo aver mangiato.© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata