
Per tutti gli amanti delle grigliate e soprattutto delle costine e puntine, Tipsweek.ch – il portale che propone ogni settimana idee e consigli per il weekend e tempo libero in Ticino - ha selezionato oltre 10 ristoranti in cui degustare succulente costine o puntine. Abbiamo scovato piccoli grotti, ma anche ristoranti ormai famosi per queste specialità, dove sicuramente non si rimarrà delusi.La griglia è accesa, non rimane che scegliere il locale che più vi ispira e prenotare!
RISTORANTE GROTTO FAGIANO DA EROS – OggioCaratteristico Grotto con specialità ticinesi e non solo, in inverno la migliore chinoise marinata, in estate le famose grigliate vi aspettano dal mese di maggio da Eros. Tavoli in sasso sotto la pergola vi aspettano per perfette cene estive.OSTERIA COSTANTINI – MinusioChi l'ha provato lo consiglia. Alcuni lo considerano il posto migliore in Ticino per mangiare le puntine. Aperto dal martedì al sabato dalle 17.00 - la riservazione è fortemente consigliata.GROTTO AL RITROVO – Brione sopra MinusioTutti i giovedì in aprile, maggio, giugno, settembre dalle 18.00 alle 22.00, specialità costine ticinesi provenienti direttamente dalla Macelleria Efra a Gordola. Verranno accompagnata dal buffet di insalata e dalla vista imprendibile sul lago maggiore.GROTTO MATAFONTANA – San Vittore (GR)Tavoli e muri in sasso, in mezzo ad un bosco: questa è l’anima nostrana del Grotto Matafontana, circondato da verdi prati ed ombreggiato da secolari ippocastani, alla fresca aria della montagna. Vi aspettano grigliate di costine nostrane e polenta paesana e molte altre specialità Mesolcinesi.GROTTO LOVERCIANO – Castel San PietroLa griglia protagonista memorabile di grandi mangiate per una cena tra amici o grandi pranzi in famiglia. Filetti e costine fanno sempre il loro grande effetto ma qui la proposta di carni alla griglia è all’insegna della raffinatezza e ricercatezza dei tagli migliori, per arricchire anche il palato più raffinato.GROTTO EREMO SAN NICOLAO – SomazzoA circa 5 km da Mendrisio, salendo verso il monte Generoso, si raggiunge questo antico grotto che fa parte integrante dell’Eremo di San Nicolao. La caratteristica principale di questo grotto che si trova su uno strapiombo di ca. 300m. su Mendrisio. La sua vista imperdibile spazia su tutto il Mendrisiotto e il panorama alpino si estende fino alla catena montuosa del Monte Rosa.La piccola cucina propone deliziosi piatti caratteristici della cucina nostrana nella comodità di un gradevole ambiente familiare. La disponibilità di tavoli è tuttavia limitata e quindi è vivamente consigliata la prenotazione.GROTTO SAN MARTINO – CamorinoGrotto Ticinese con specialità alla griglia. Conosciuto per le sue puntine, i formaggini alla griglia, la polenta al formaggio e le grigliate miste di carne è un locale da visitare almeno una volta. Lunedì chiuso. Aperto dalle 16.00 alle 24.00.GROTTO DAL PEP – CarabbiaMilan e il suo staff vi daranno il benvenuto!A pochi passi dal centro-città di Lugano, immerso in un’oasi di verde tra gli alberi secolari di querce, un ambiente accogliente e gradevole. Il grotto “del Pep” propone una cucina casalinga con i piatti tipici da grotto. Famose le sue puntine accompagnate da patate, polenta e funghi porcini. In estate meglio prenotare.GROTTO UNIONE DA DAVIDE – SonvicoDavide è l'esperto delle costine & puntine. La carne è un alimento base della sua cucina, tanto che spesso organizza rassegne con specialità ticinesi. Potrete gustare in un ambiente famigliare varie specialità oppure, in estate, fuori sotto gli alberi, nel nucleo di Sonvico.GROTTO SGAMBADA – ArosioAl Grotto Sgambada puoi trovare la bontà della cucina nostrana in un ambiente familiare e informale.Fornitissima griglia, puntine di maiale, filetti di manzo e di cavallo, costate fiorentine, entrecôte di bisonte, vitello tonnato, carpaccio di cervo, roastbeef e molte altre specialità per una cena imperdibile.GROTTO MONTEDADO – RiazzinoDi sicuro offre una splendida vista sul Lago Maggiore, che fa da contorno a piatti presentati in modo impeccabile è da scoprire almeno una volta.CROTTO DEI TIGLI – BalernaIl Crotto dei Tigli, ubicato sotto la verde collina di Sant’Antonio di Balerna, si trova in un’antica casa rustica ticinese.All’interno, potete trovare un salone da 30 posti a sedere con il pavimento in cotto tipico non trattato e una splendida sala con il camino sempre acceso in inverno.Per l’estate, un magnifico pergolato d’uva americana ombreggia i tavoli esterni. Ci hanno particolarmente consigliato le puntine e l’antipasto con il formaggio Zincarlin.
E voi avete altri posti segreti dove mangiare le puntine e le costine in Ticino da consigliare? O volete semplicemente trovare i contatti per prenotare uno dei ristoranti presentati in quest'articolo - allora seguiteci su www.tipsweek.ch
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata