
Il documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse" di Simon Helbling, uscito pochi giorni fa nelle sale in tre regioni linguistiche della Svizzera, sta riscuotendo un gran successo. Nella Svizzera tedesca, un libro dallo stesso titolo è in testa alle classifiche. Il documentario ha attirato circa 13'000 spettatori nel primo fine settimana di programmazione, ha indicato Filmdistribution Schweiz, l'associazione di categoria delle diverse società di distribuzione cinematografica in Svizzera. A contribuire a queste cifre sono stati soprattutto gli spettatori della Svizzera tedesca, dove sono state registrate 11'000 entrate. La pellicola di Simon Helbling si è così piazzata al secondo posto, dietro a "Heldin" di Petra Volpe.
Secondo film in Ticino
Nella Svizzera romanda, il documentario si è classificato al sesto posto con 1'650 spettatori, mentre in Ticino ha registrato 445 presenze, posizionandosi al secondo posto.
L'argomento
Libro e documentario trattano del crollo senza precedenti della grande banca svizzera. La direzione vi è ritratta in modo particolarmente devastante. Viene anche mostrato il tentativo di salvare il Credit Suisse nel 2022: l'attività deficitaria di investment banking, avrebbe dovuto essere venduta per cinque miliardi di dollari al fine di ristrutturare la grande banca. Tuttavia, i responsabili hanno rifiutato l'offerta, che per inciso era superiore al valore dell'intera banca quando è stata rilevata da UBS.