
In coincidenza con l'estate si apre la sesta edizione della Festa della Musica di Mendrisio. L’edizione 2019 aprirà le danze con una serata di anteprima della manifestazione venerdì 21 giugno sul piazzale del Centro culturale La Filanda e servirà come trampolino di lancio per la lunga giornata di sabato 22 giugno, in cui si svolgerà la parte principale del programma. La formula rimane quella degli ultimi anni, con concerti da metà pomeriggio fino all’una di notte nelle principali piazze del nucleo storico di Mendrisio.
Ecco chi si esibirà sul palco
La scena ticinese sulla cresta dell'ondaIn Ticino c’è tanta voglia di fare musica. Sempre più artisti locali varcano i confini nazionali raccogliendo parecchi consensi. Un esempio è il cantautore Elias Bertini. Di altra fattura la musica di Animor, già membro dei Rocky Wood, dal 2016 solista. Con la sua voce la cantante luganese accompagna l’ascoltatore in una dimensione intima, fatta di sonorità oniriche. I suoni degli Yesterday is History e dei ReDraw sono decisamente più ruvidi. Con il loro alternative rock la band di Mendrisio ha conquistato l’Emergenza Festival 2018.Completeranno il cartellone degli artisti locali: Drunky Funk, Big Bang Family, Easy Sunset, il duo Miladinowitzsch/Zanoli, Crazy Stools, Mida, Gruppo Otello e Sott Burg Jazz Band.
Nord e SudDagli albori della manifestazione la Festa della Musica è un punto d’incontro fra Nord e Sud. Quest’anno gli ambasciatori della scena musicale della Svizzera tedesca saranno il gruppo reggae-pop Pedestrians le Velvet Two Stripes e i Šuma Čovjek. Le tre band faranno tappa in Ticino per la prima volta, ma ci sarà modo di rivederle nel mese di luglio sul palco “Piazza Piccola” di Moon & Stars. Da Milano arrivano i The Ghibertins, un gruppo sulle orme di Mumford & Sons, Ben Harper e Pearl Jam, artisti a cui spesso sono stati accostati da importanti riviste musicali internazionali. Non mancheranno band provenienti da Como e provincia: Mattiska, Five Quarters e Menagrama, per citarne solo alcuni.
Musica classicaLa solida collaborazione con l’Associazione Musica nel Mendrisiotto e con il Conservatorio della Svizzera italiana ha permesso di allestire un interessante cartellone di concerti di musica classica. Oltre ai tradizionali appuntamenti con l’ensemble del CSI e con i pianisti di musica da camera, il programma prevede il concerto dell’ensemble di clarinetti leventinese Ebony e quello del Duo Alambic.
Side eventsAnche quest’anno ci saranno momenti musicali al di fuori del programma della Festa della Musica. Sul piazzale del Centro culturale La Filanda sarà proposta una serata all’insegna della musica elettronica con l’artista bernese Jessiquoi, il duo The Day Tonight composto da Victor Hugo Fumagalli e da Mattia Bordignon e Lazy Marf.Nella notte fra sabato 22 e domenica 23, al termine dei concerti nel nucleo storico di Mendrisio, ci sarà l’After ufficiale al Bar Enigma di Rancate. Nel palco interno si esibirà il collettivo di dj 6850 Clique, sul palco esterno spazio ai sound system del Mendrisiotto: Majestic Elements, Biomassa Sound e Jemani Jahka.
L’epicentro della manifestazione è sempre Piazza del Ponte, dove si trovano il main stage e i principali servizi per i festivalieri. I lavori di rifacimento sono stati seguiti da vicino dagli organizzatori, che a partire da quest’anno potranno accogliere i propri spettatori in uno spazio più consono alla kermesse. In un’ottica di ampliamento della manifestazione va letta anche la chiusura al traffico in via Lavizzari che permetterà il transito in tutta sicurezza del pubblico.La strada sarà completamente chiusa dalle 20:30 fino alle 02:30, dalla rotonda di via Lavizzari fino a quella di via Industria. Grazie alla collaborazione con Arcobaleno Comunità Tariffale, sarà possibile raggiungere Mendrisio con i mezzi pubblici, beneficiando di uno sconto del 20% sul prezzo biglietto. Inoltre, un bus navetta gratuito farà la spola tutta la notte fra Piazza del Ponte e il Bar Enigma di Rancate con fermate alla stazione FFS di Mendrisio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata