Magazine
'Baciami ancora'... la parola passa al pubblico
Redazione
15 anni fa
Sta per uscire anche da noi il nuovo film di Muccino

“Baciami ancora”, sequel de “L’ultimo bacio”, firmato da Gabriele Muccino è arrivato finalmente nei cinema italiani, e presto arriverà anche nelle nostre sale. Il film, lo ha detto e ribadito bene lo stesso regista, non ha la pretesa di rappresentare la generazione dei quarantenni, ma vuole piuttosto raccontare, nel migliore dei modi, la storia di tutte le storie d'amore (o di tante di esse).Muccino ha infatti spiegato con grande modestia in varie interviste in questi giorni di lancio del film di non avere la conoscenza della vita tale da poter essere il portavoce di una generazione, e a testimonianza di questo, ha anche ammesso di aver fatto vari errori nella sua vita privata.Proprio questa settimana a Donna Moderna ha addirittura dichiarato a proposito del matrimonio, tema centrale del suo film: “Il matrimonio per me è stato un evento traumatico, soprattutto nel momento in cui si è interrotto. Devo ancora disintossicarmi da quella vicenda raggelante”.“Baciami ancora” è dunque una sorta di “bilancio” se pensiamo alle premesse del primo film “L'ultimo bacio”. Una sorta di “come sarà andata?” domanda che spesso ci si fa ricordando amici persi di vista che si sono incamminati sulla via di un rapporto importante o di un matrimonio.Nella trama sono trascorsi circa dieci anni da quando Carlo e Giulia si sono sposati. Nel frattempo hanno avuto una figlia, e si sono poi lasciati dopo alcuni tradimenti e varie ripicche che inevitabilmente si sono inflitti reciprocamente. Così ora Carlo vive da single e ha difficoltà a legarsi stabilmente con una nuova donna.Dall'altro lato ci sono Giulia e la figlia Sveva che vivono insieme al nuovo compagno della donna, Simone, un attore con pochi soldi e tanti sogni che si è stabilito nella casa della famiglia. Poi ci sono Marco e la moglie che hanno inseguito disperatamente il desiderio di un figlio, mentre Livia ha cresciuto il figlio da sola... e così via.Quello che è certo è il fatto che il punto di vista cambia. Perché l'età, l'esperienza, i successi e gli inevitabili insuccessi hanno cambiato i caratteri, le percezioni della vita e anche il rapporto uomo – donna è sostanzialmente diverso. Le donne sono più forti, che nell'Ultimo bacio, perché sono più donne e gli uomini cercano l'avvicinamento a loro piuttosto che l'allontanamento.Sempre a Donna Moderna Muccino ha anche rivelato che con la banda de L’ultimo bacio e di Baciami ancora vorrebbe ora fare una commedia stile anni Sessanta: “Questa volta tutta da ridere” e a proposito della nuova donna del gruppo, Vittoria Puccini, ha ammesso: “Per il no della Mezzogiorno ci sono rimasto male. Ma Vittoria Puccini, che l’ha sostituita è così brava, così intensa che oramai mi sono dimenticato della Mezzogiorno e per me oggi Giulia è Vittoria”.Rumors.it

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata