
Esiste una correlazione tra il clima e i tratti determinati dai geni. Correlazione che, causa i cambiamenti climatici, sta portando a una vera e propria estinzione di determinati caratteri genetici tipici di alcune fascie umane. E' il caso dei capelli rossi. E degli occhi azzurri, grigi e chiari in generale.
In passato odiati, poi divenuti simbolo di sensualità, i capelli rossi sono tipici delle popolazioni nordiche. Come la Scozia. Ma anche gli occhi chiari sono tipici dei paesi nordici. Sono tratti genetici che l'evoluzione ha adottato nei confronti di quelle popolazioni che vivono in zone con poco sole e fredde. Tutto per sopperire alla mancanza, o carenza, di vitamina D. O meglio, della sua attivazione che avviene proprio grazie ai raggi solari.
Ma l'innalzamento delle temperatura, dovuto a un'attività umana più che scriteriata, sta portando questi caratteri a scomparire. Insomma, il fascino dei capelli rossi e quello degli occhi azzurri, potrebbe presto essere storia.
Il dato è comunque certo. Se non si riuscirà a eliminare l'emissione di gas serra, in un secolo la temperatura globale aumenterà di 2 gradi. Oggi come oggi, stando agli scienziati, siamo già in una situazione irreversibile. Il tutto a causa dell'uomo stesso.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata