Magazine
Carne svizzera ai week end del gusto
Carne svizzera ai week end del gusto
Carne svizzera ai week end del gusto
Redazione
9 anni fa
Torna la rassegna, per la seconda edizione, in 14 ristoranti tra il 15 e il 30 aprile

"Non esistono alimenti miracolosi. Tutto fa bene, se mangiato a piccole dosi, tutto fa male se mangiato in abbondanza. Vale quindi anche per la carne: meglio poca ma buona”. Parola di Massimo Quarenghi, medico nutrizionista chiamato a introdurre la seconda rassegna gastronomica dedicata alla carne svizzera. 3 week end del gusto, tra il 15 e il 30 aprile, 14 i ristoranti ticinesi coinvolti. Gli organizzatori, come l’anno scorso, sono Gastroticino, la macelleria gastronomica Mérat e Migros, che fornirà la carne agli chef dei ristoranti coinvolti.

I dettagli della manifestazione sul sito www.carnemigros.ch. Poca ma buona, dicevamo, e questa rassegna punta spinge proprio nella direzione della qualità. Una qualità che per la carne deve essere garantita a tre livelli: l’allevatore, il macellaio e infine il cuoco.

I ristoranti

Osteria Andina

6995 Madonna del Piano tel. 091 608 20 96

A pochi minuti da Ponte Tresa, l’Osteria Andina propone piatti della cucina nostrana e internazionale. Grigliate e carni: raffinate proposte basate su prodotti d'eccellenza e nel rispetto delle stagioni. L'ambiente ristrutturato, è intimo e romantico.

Canvetto Luganese

Via R. Simen 14b, 6900 Lugano tel. 091 910 18 90

Il Canvetto Luganese è un ritrovo storico a Lugano-Molino Nuovo. Dal 2000 è una delle strutture lavorative della Fondazione Diamante. Il Canvetto Luganese è oggi un raffinato ristorante-laboratorio che privilegia l’utilizzo di prodotti locali e garantisce la massima trasparenza rispetto ai prodotti offerti alla clientela.

Ristorante Casa Berno

Via Gottardo Madonna 15, 6612 Ascona tel. 091 791 32 32

In un ambiente elegante e suggestivo, con bellissima terrazza panoramica, lo chef Romeo Corona vi propone ricette di cucina tradizionale ticinese oltre a specialità internazionali, sempre e rigorosamente a base di ingredienti stagionali, freschi e di elevata qualità.

Hotel Ristorante Cereda

Via Locarno 10, 6514 Sementina tel. 091 851 80 80

Il ristorante offre una cucina improntata alla stagionalità con particolare attenzione ai prodotti locali. Lo chef Luca Merlo propone delicati piatti della migliore tradizione culinaria, accompagnati da una vasta scelta di vini, con particolare attenzione a quelli ticinesi. La vocazione del territorio predilige materie prime fresche, sapientemente elaborate, che vengono proposte in piatti che soddisfano anche i palati più raffinati.

Ristorante Giardino

6981 Bombinasco tel. 091 608 11 07

Il Ristorante Giardino si caratterizza per un'accogliente conduzione familiare dal 1960. Oggi Monique e Daniele propongono, per la delizia dei palati più fini, la migliore cucina ticinese ed internazionale, privilegiando la qualità delle materie prime e le specialità stagionali.

Ristorante da Gina

Viale Monte Verità 19, 6612 Ascona tel. 091 791 27 40

Oasi di tranquillità e cortesia, il Ristorante Da Gina offre un ricco aperitivo, con cocktail di frutta, vini di diverse varietà e provenienza e un ottimo assortimento di birre. Oltre alla speciale pizza, il fiore all’occhiello è lo smokegrill, per ricche grigliate a base di carne e di pesce, tutte collocate nell’ambito di un ricco menù mediterraneo.

Ristorante La Perla

Via Cantonale 39, 6592 S. Antonino tel. 091 850 29 50

La famiglia Bassi e il suo team sono lieti di ospitarvi nel ristorante dell’hotel, in un ambiente moderno, caldo e accogliente. La cucina è ricca di piatti genuini e di qualità, prediligendo ingredienti regionali e stagionali. La maggioranza delle verdure e ortaggi provengono dall’azienda di famiglia Orticola Bassi.Il vino della casa, Merlot La Perla, viene prodotto vinificando le uve dei vigneti circostanti. La cantina offre anche un’ottima varietà di vini ticinesi e italiani all’insegna della qualità e dell’originalità.

Grotto Madonnone

Via Madonnone 19, 6989 Purasca tel. 091 606 14 31

Accoglienza signorile, cucina nostrana e curata, il giardino con il campo da bocce e le belle sale interne completano la buona cucina e una cantina ben fornita. Le specialità della griglia esterna sono la luganighetta, le costine e il tenero filetto di toro.

Antica Osteria Manetti

Via Cantonale 138, 6804 Bironico tel. 091 946 11 69

Alla Casa Manetti si cambiavano i cavalli e i viaggiatori trovavano già allora un sicuro ed accogliente punto di ristoro. Oggi è una tappa ideale per i buongustai che vogliono assaporare una cucina accurata con specialità italiane, mediterranee e piatti della cucina locale.

Grottino Orselina

Via al Calvario 6, 6644 Orselina tel. 091 743 44 08

Un'atmosfera rustica ma elegante che sposa la tradizione del locale con l'innovazione della cucina. Ornella e Kurt con il loro staff vi aspettano per proporvi la loro professionalità. Ideale per incontri di affari o per romantiche cene con il proprio partner.

Grotto Pergola

Via Cribiago 2, 6745 Giornico tel. 091 864 14 22

Ha alle spalle 50 anni di storia, ma molte cose in questa tipica osteria ticinese sono rimaste così come erano in origine. Propone una cucina semplice e saporita, che si basa su prodotti e ingredienti regionali e ricette della casa. L’osteria di campagna, con i suoi tavoli in pietra, è diventata nel frattempo anche un piacevolissimo Bed & Breakfast.

Ristorante San Grato

Via San Grato, 6914 Carona tel. 091 649 70 21

Situato al centro del Parco San Grato, sopra Lugano, il ristorante gode di un panorama eccezionale sul lago e sulla catena alpina. Flavio Riva e il suo staff, propongono ricette della tradizione, d’estate con piatti freschi e gustosi, e d'autunno con la selvaggina. Il tutto abbinato a una bella scelta di vini, ma soprattutto a un sorriso autentico.

Ristorante Stazione

Via Stazione 7, 6743 Bodio tel. 091 864 21 24

L’albergo stazione nasce nel 1910 ad opera di Lorenzo Guzzi. Negli anni è stato un cinematografo, un salone per le feste e ricevimenti e persino una discoteca. Dal 1997 viene riacquistato dalla famiglia Guzzi ed è attualmente un hotel molto frequentato. Il ristorante - pizzeria, perfetto per feste e banchetti, è gestito dalla famiglia di Nandi e Pascal Mayer.

Ristorante della Torre

Riveta da la Tor, 6922 Morcote tel. 091 996 26 36

Il Ristorante ha sede in un’antica casa sul lungolago di Morcote, proprio accanto alla Torre del Capitano. Il legno del soffitto e i colori pastello delle pareti, rendono accogliente l’ampia sala del ristorante. A disposizione un grottino in pietra a vista, ideale per pranzi o cene intime, riunioni di lavoro, ma anche per degustazioni di vini e prodotti locali. Nella bella stagione vi attende un'ampia terrazza direttamente sul lago.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata