
"Bevi la Coca Cola che ti fa bene, bevi la Coca Cola che ti fa digerire, con tutte quelle, tutte quelle bollicine..."; cantava Vasco Rossi. Ma vi siete mai chiesti cosa accade al nostro organismo ogni volta che beviamo la bibita a base di zuccheri e caffeina? A illustrare nei minimi dettagli la reazione del nostro corpo alla Coca Cola è il farmacista britannico Niraj Naik sul suo blog: The Renegade Pharmacist.
Ecco cosa succede quando la beviamo:
- Secondo quanto sostiene il farmacista, bere una lattina di Coca Cola equivale a ingerire 10 cucchiaini di zucchero. Nei primi 10 minuti dall'assunzione ci danno molta energia.
- A 20 minuti dall'assunzione della bibita il livello di zuccheri nel sangue aumenta, causando un'impennata di insulina. A questo punto il fegato inizia a trasformare gli zuccheri in grassi.
- Dopo 40 minuti la caffeina contenuta nella bibita viene totalmente assorbita dal nostro corpo. Le conseguenze sono: pupille dilatate, innalzamento della pressione sanguigna, enormi quantità di zucchero immesse nel sistema circolatorio dal fegato. Per prevenire la sonnolenza il cervello blocca l'attività dei recettori dell'adenosina.
- Dopo 45 minuti il cervello produce dopamina, dando una sensazione di piacere. Processo analogo all'assunzione di eroina.
- A un'ora dall'assunzione della Coca Cola l'acido fosforico lega magnesio, calcio e zinco nell'intestino. Accelerando il metabolismo. L'effetto diuretico della caffeina, le alti dosi di zucchero e dolcificanti chimici incrementano l'escrezione urinaria di calcio, di magnesio e di zinco. Tutti elementi fondamentali per le ossa e per l'idratazione del corpo.
Secondo il farmacista la Coca Cola (ma anche altre bibite a base di caffeina e sali raffinati) assunta in grandi quantità può provocare: ipertensione, malattie cardiache, obesità e diabete. Tuttavia una piccola quantità ogni tanto non reca alcun danno. Niraj Naik sostiene che la chiave sta nella moderazione. E aggiunge: "Se volete bene al vostro cuore e alla vostra mente ricordate queste informazioni la prossima volta che comprerete una lattina di Coca Cola".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata