
Dal 1 gennaio al 30 marzo 2025 sono stati segnalati 116'574 casi di colera e 1'514 decessi da 25 paesi del mondo. Lo segnala l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). È il Sudan del Sud il Paese più colpito, con poco più di 29mila casi (234 ogni 100mila abitanti) e 502 decessi. Seguono l'Afghanistan (21'533 casi e 8 decessi), la Repubblica Democratica del Congo (15'785 casi e 297 decessi) e lo Yemen (11'507 casi e 9 morti).
I fattori che complicano il quadro
"Conflitti, sfollamenti di massa, disastri dovuti a calamità naturali e cambiamenti climatici hanno intensificato le epidemie, in particolare nelle aree rurali e colpite da inondazioni, dove la carenza di infrastrutture e l'accesso limitato all'assistenza sanitaria ritardano le cure", sottolinea l'Oms. "Questi fattori hanno reso le epidemie di colera sempre più complesse e difficili da controllare".