Magazine
Come abbinare e indossare gli abiti lunghi!
Come abbinare e indossare gli abiti lunghi!
Come abbinare e indossare gli abiti lunghi!
Redazione
7 anni fa
Vestiti lunghi estivi: gli abbinamenti più cool per indossarli tutti i giorni

In estate i vestiti lunghi sono comodi e di tendenza, vediamo quali sono gli abbinamenti migliori per indossarli tutti i giorni, non solo nelle occasioni eleganti.

Il segreto del successo dei maxi abiti è facile da intuire: sono leggeri e freschi, ma allo stesso tempo coprono le gambe quanto basta per nascondere piccole imperfezioni, come un colorito troppo bianco.

Se pensate che gli abiti lunghi siano adatti solo a cerimonie o serate formali, sappiate che vi sbagliate: esistono tantissimi modelli molto casual, adatti a tutti i giorni. Inoltre, in molti casi basta abbinare gli accessori giusti per sdrammatizzare anche quelli più eleganti.

1. COME INDOSSARE I VESTITI LUNGHI

Quando indossare un abito lungo? Le occasioni per sfoggiare questo intramontabile evergreen del guardaroba femminile, sono diverse. Non tutte, come si potrebbe pensare in un primo momento, sono legate a matrimoni o eventi speciali. E’ possibile portare il vestito che arriva alle caviglie, anche per il giorno ma, naturalmente, è importante scegliere gli abbinamenti gusti. Se volete utilizzarlo per un caffè con le amiche, non fatevi mancare una mini bag e dei sandali flat ai piedi.

Potete indossare anche calzature alla schiava, perfette soprattutto con gli abiti chemisier! Per coprire le spalle, vi suggeriamo una giacca in denim, facilmente abbinabile, mentre sui capelli, una fascia dallo stile retrò, potrebbe rappresentare l’accessorio mancante, per declinare al meglio le righe del long dress!

Per un abito lungo da cerimonia, invece, l’elemento irrinunciabile è la borsa gioiello. Che si tratti di pochette, clutch o minaudiere, la parola d’ordine, in questo caso, è abbinare un modello tempestato di applicazioni preziose! Ciò vale soprattutto se il nostro long dress è sobrio e poco appariscente.

Al contrario, se decidiamo di optare per un abito a fantasia multicolor, dovremmo orientarci verso creazioni più soft, magari in tinta unita e con superficie in satin. Per quanto riguarda i gioielli, gli orecchini pendenti ci aiuteranno ad allungare la figura mentre le collane sovrappostee maxi, saranno perfette per valorizzare un vestito sobrio e tinta unita. 

Scegliete degli abiti in tessuti leggeri come il cotone e il lino, meglio se con fantasie vivaci, perfette per l’estate. Quest’anno quelle più in voga sono le stampe floreali e quelle a righe.Per quanto riguarda il modello, potete scegliere un vestito lungo dalla linea semplice ed essenziale, dritta e con bretelline sottili, oppure quelli un po’ hippie con balze e spalle scoperte. Molto belli anche quelli in maglina a coste, sportivi ma femminili.

Per sdrammatizzare i vestiti lunghi, la prima cosa da fare è indossare le scarpe giuste, come dei sandali flat in cuoio, oppure delle scarpe da ginnastica o degli stivali estivi. Un’ottima idea è anche quella di aggiungere una cintura in vita, un giubbino di jeans o un parka estivo. Come borsa, optate per una piccola tracolla.

2. COME ABBINARE GLI ABITI LUNGHI 

Non è sempre così semplice come si possa immaginare. I longdress o maxidress sono un classico soprattutto durante la stagione calda, ma non solo, modelli plissettati a tinta unita, chemisier alla caviglia, vestiti con stampe etniche o ricamati in stile boho-chic, ma a volte ci chiediamo quali scarpe e accessori indossare in coordinato, non è cosi? Vediamo insieme i consigli fashion per abbinare un vestito lungo.

3. COME ABBINARE GLI ABITI LUNGHI ALLE SCARPE Tutto dipende dallo stile generale del vostro look. Gli outfit da giorno più sbarazzini con vestiti a tinta unita semplici sono perfetti con le scarpe da ginnastica, soprattutto se avete un fisico magro e slanciato. Potrete alternare alle sneakers le scarpe slip on senza lacci, e se il vostro è un vestito plissè più romantico, anche un paio di ballerine. Per aggiungere cm alla silhouette, indossate gli abiti lunghi chic con i sandali con tacco, specie se il vostro è un modello elegante, mentre i sandali con la zeppa si abbinano ai vestiti stampati in stile etnico. In autunno potrete puntare su stivaletti bassi alla caviglia, e per i look in nero, anche su un paio di anfibi di carattere.

4. COME ABBINARE UN VESTITO LUNGO ALLA BORSA E AGLI ACCESSORI Come abbinare un vestito lungo alla borsa? Per abbinare un abito lungo nero al meglio preferite accessori nella stessa tinta, ma potrete anche puntare su borsa e scarpe a contrasto in sfumature di marrone o rosso. Gli abiti in nuances scure come il marrone premiano borsa e bijoux neri oppure chiari in sfumature di beige, rosa e crema, mentre agli abiti multicolor potrete affiancare borse a tracolla colorate in color block o con dettagli bicolore e bijoux etnici più vivaci. Agli abiti da cerimonia lunghi abbinate borse da sera piccole in sfumature di oro, argento o nero e per la scelta dei gioielli fate attenzione ai colori naturali della vostra pelle e dei capelli oltre che a quelli del vestito.

5. COSA METTERE SOPRA UN ABITO LUNGO Se vi state chiedendo cosa mettere sopra un abito lungo, sappiate che le possibilità sono tantissime. Le giacche di jeans sono perfette sui vestiti lunghi colorati o in stile etnico e boho-chic, in coordinato con sandali alla schiava o con scarpe con zeppa in corda. I vestiti lunghi eleganti adorano i boleri corti in tessuti preziosi e in tinte chiare, mentre ai look più grintosi potrete coordinare anche le giacche di pelle.

5 situazioni per indossare un abito lungo

  • Cerimonia

Quando si pensa ad un abito lungo elegante immediatamente lo si associa ad una cerimonia importante, come ad esempio un matrimonio. In tal caso però è bene sapere che esso va indossato nel caso che il matrimonio sia serale. Scegliete un modello adatto al vostro fisico: quelli stretti e con bustier non si adattano a chi ha una bassa statura, mentre lo stile impero dona a tutte perché copre le rotondità e slancia la figura. I colori da scegliere sono quelli dalle tonalità pastello. Bandito il nero e il total white.

  • Diciottesimo

Arrivare a 18 anni, diventare maggiorenni, sentirsi grandi e indipendenti. Molti ragazzi aspettano impazienti tale evento e desiderano festeggiare tale occasione con mega feste con amici e parenti. Quindi quale migliore occasione per la festeggiata di indossare un favoloso abito lungo? A 18 anni è permesso eccedere, quindi si ad abiti dai colori sgargianti o tonalità accese. I diciotesimi sono feste all'insegna del divertimento con balli di ogni tipo. Un abito lungo, dallo stile morbido, vi permetterà di scatenarvi senza incappare in spiacevoli incidenti.

  • Party serali

Estate... Tempo di party all'aperto o magari a bordo piscina. Essere semplici ed eleganti è fondamentale e un abito lungo è l'ideale. In tali occasioni sono da prediligere le tonalità pastello per mantenere una certa sobrietà e un vestito dalle linee morbide magari tenuto con un cinturino in vita. In tale occasione personalizzate e valorizzate il vostro outfit con accessori più ricercati.

  • Serate di gala

Le serate di gala possono essere un evento più unico che raro. Per tale motivo occorre prepararsi al meglio. In tale occasione è doveroso indossare un abito lungo che valorizzi la vostra figura. Non eccedete con le scollature. Via libera a lustrini o paillettes (sempre senza esagerare però). Abbinate una pochette e sarete impeccabili per la serata.

  • Passeggiate

La moda propone abiti lunghi anche molto formali. Sono capi semplici, leggeri e comodi da indossare adatti nelle calde giornate estive anche per una semplice passeggiata, magari in riva al mare. Possono essere indossati con dei sandali bassi o modello schiava. Le fantasie sono tra le più svariate, cosi' come i modelli.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto dell'abito lungo che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata