
Pratica e assolutamente alla moda, la gonna a portafoglio è la scelta perfetta se volete aggiungere un tocco raffinato ai vostri look da giorno, a quelli da ufficio, ma anche agli eleganti outfit da sera. Dalla sua longeva storia alle tipologie presenti sul mercato, scoprite quali sono gli abbinamenti più particolari.
La gonna a portafoglio è quella particolare tipologia di gonna che si avvolge su se stessa, per poi chiudersi su un fianco creando un effetto definito, appunto, a portafoglio, dove gli strati di cui è composta vengono sovrapposti e sono visibili. La stoffa che si arrotola e che avvolge i fianchi crea una naturale apertura tra i due lembi di tessuto, che si può chiudere o in uno spacco sexy o in un’elegante sovrapposizione di strati.
Ovviamente di gonne a portafoglio ne esistono diverse tipologie: da quella mini, più sbarazzina e dal taglio giovanile, alla lunghezza raffinata della midi, oppure il modello lungo ed elegante. È perfetta per aggiungere un tocco raffinato ai vostri look da giorno, ma come va abbinata?
1. LA STORIA
Definita “wrap skirt” dagli addetti ai lavori, la gonna a portafoglio è formata solitamente da un pannello unico che si avvolge su se stesso. L’esempio più antico di questa gonna lo ritroviamo proprio nell’affascinante kilt, il tradizionale indumento scozzese che, originariamente, veniva indossato dagli uomini dei clan scozzesi.
Per tutto il corso del ‘900 i movimenti di emancipazione femminile hanno fatto di questo capo un vero e proprio status symbol. Eliminati i tessuti e i dettagli eccessivamente preziosi e regali, così come le ingombranti sotto strutture, che conferivano forme pompose ed esagerate alle gonne, è con Coco Chanel nascono i primi tailleur e, successivamente, arriverà la minigonna a rivoluzionare la figura della donna, rendendola più libera.
Negli anni ’70 la gonna a portafoglio ebbe un grande successo, ed ebbe così inizio l’invasione nel mondo della moda.
2. TIPOLOGIE E MODELLI
- Le tipologie di gonna a portafoglio sono molteplici. Il modello corto è quello più sbarazzino e giovanile ma, al tempo stesso, dal sapore bon ton e dall’aria parigina. La gonna a portafoglio corta è infatti amatissima da chi non può rinunciare ai propri stivali cuissard e vuole mettere in risalto le proprie gambe.
- La tipologia più gettonata, invece, è quella a vita alta e con lunghezza midi: lunga fin sotto il ginocchio o fino al polpaccio, questo modello è raffinato e assolutamente pratico, perfetta da indossare in ufficio abbinata ad un maglione dolcevita o una blusa in tinta unita. Assolutamente must have nella versione scozzese, tartan e pied de poule.
- Elegantissima è infine la versione di gonna a portafoglio a vita alta e lunga, ma che lascia scoperte le caviglie. Da indossare in occasione di cerimonie o eventi importanti, questo modello avvolge delicatamente le gambe e sottolinea la vita, slanciando la figura grazie anche allo spacco.
3. ABBINAMENTI
- La gonna a portafoglio ha infinite declinazioni. Il modello midi, con lunghezza al ginocchio o che sfiora il polpaccio, è una perfetta alternativa al classico outfit da ufficio: da indossare con anfibi in pelle nera lucidissima, maglioncino tinta unita e giubbotto di pelle per un look grintoso ma dal mood formale ed elegante.
- Se invece il vostro stile vi porta a conferire al vostro outfit un tocco sporty chic, indossate la gonna a portafoglio con una maxi felpa (attenzione alle proporzioni: se la gonna è a vita alta, optate per una felpa corta o un crop top) e, per sdrammatizzare ulteriormente il tutto, completate abbinando un paio di stivali a calza colorati.
- Romantico e raffinato è invece l’abbinamento composto da gonna a portafoglio e stivali alti, anche altissimi: qui potrete sfoggiare il vostro paio di stivali cuissard preferito e giocare sulla parte superiore abbinando maxi maglioni o camice con rouge e volant.
- Se avete in programma una serata speciale o un appuntamento, potete osare e scegliere la versione più lunga: da abbinare a decolleté con tacco (anche a spillo), sarà perfetta con una classica camicia ma anche con un capo più azzardato, come un body in pizzo accompagnato da una giacca.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della tua gonna a portafoglio preferita al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata