
"Mi raccomando non mi tolga le rughe, ci ho messo 50 anni per averle!" (Anna Magnani)
Siamo ossessionate dalla bellezza e spesso dimentichiamo che anche i nostri difetti fanno parte di noi. Ecco perchè le rughe e le imperfezioni fanno parte della nostra bellezza se impariamo ad accettarci.
Così come ci rendono uniche tutti i singoli difetti che possediamo, così come ci rendono sagge, uniche e stimabili le rughe, e tutti i segni del tempo che ci contraddistinguono.
Il che non significa evitare di curarsi, al contrario: cercare di migliorarsi e di piacersi è un must per ogni donna così come per ogni essere umano, ma l’ossessione per immagini in fin dei conti inesistenti, è ben altra cosa.
Se non è possibile fermare il tempo che passa, possiamo sempre affidarci al make up e alla moda, che ci aiutano a tornare indietro con gli anni. Per apparire più giovanili non è necessario ricorrere al chirurgo estetico, basta conoscere il proprio corpo per sapere come andare ad agire.
1. COPRI IL GIUSTO
La pelle del viso dai trent’anni in su inizia ad apparire meno uniforme: qualche macchia solare, qualche lentiggine di troppo, qualche leggera ruga da nascondere. Per questo puoi usare un correttore per le zone pigmentate, ma senza esagerare. La parola d’ordine over 30 è “naturalezza“. Ricordati di applicare il primer prima del make up per preparare la tua pelle al trucco, per fissarlo e per rendere la pelle levigata e più omogenea.
2. LEGGEREZZA
Deve diventare il tuo mantra se hai superato la soglia dei 37 anni: il nude è una vera strategia per chi vuole apparire più giovane. Nessun eccesso, nessun colore troppo forte e nessun contrasto esagerato perché il tuo focus è mostrare una pelle fresca, luminosa e pulita. Per questo due sono i tuoi alleati: il fondotinta e l’illuminante. Tuttavia gli errori con il fondotinta sono scritti negli annali dei make up artist. Per non sbagliare, evita texture ricche che creano spessore e mettono in evidenza le piccole rughe, e preferisci texture impalpabili, meglio ancora se in polvere da applicare con un pennello adatto. Parti dal centro del viso e sfuma verso la fronte, gli zigomi e il mento.
3. PIU' LUCE SUL VOLTO
Per sembrare più giovane il viso deve essere luminoso e raggiante e valorizzare le zone giuste. Per questo puoi usare un illuminante e schiarire solo alcune zone strategiche come la riga tra le sopracciglia, l’angolo interno dell’occhio, la palpebra mobile, gli zigomi, il centro del mento, delle palpebre e del naso e l’arco di Cupido. Se ami l’effetto glowing puoi adottare la tecnica di Victoria Beckham e mixare un po’ di illuminante con la crema idratante prima del make up e applicarlo anche sulle clavicole per dare luce al décolleté.
4. OCCHI IN PRIMO PIANO
Gli occhi sono la zona del viso più difficile da ringiovanire quando compaiono le prime rughe. L’errore è quello di coprire invece di scoprire: per esempio usare texture molto pesanti che tendono a dare l’effetto gesso oppure ombretti glossy che penetrano nelle microrughe e si accumulano. Meglio usare polveri setose e matt e non applicarle sugli angoli degli occhi per rendere meno visibili le rughe sull’angolo esterno. Prediligi ombretti chiari sul nude e beige che illuminano e ingrandiscono l’occhio e non creano riflessi gialli sulla cornea. Usa una matita bianca per la rima interna dell’occhio, basta applicarla anche solo al centro, e poi vai di matita (non eyeliner) nera o marrone, più delicata.
5. CIGLIA E SOPRACCIGLIA
Accompagnano lo sguardo e devono essere sempre valorizzate. Le ciglia nel tempo perdono la loro elasticità, perciò ricordati di usare un mascara che oltre a renderle più voluminose, riesca anche a idratarle. Per avere sopracciglia giovani è fondamentale che siano molto folte: negli anni si sfoltiscono perciò devi usare la matita per ridisegnare bene il profilo e incorniciare in modo netto il volto. Nel farlo però non strafare: le sopracciglia folte e leggermente sottili aprono lo sguardo rispetto a quello troppo grandi.
6. DENTI BIANCHI
I denti ingialliti sono un segno che rivela l’età. Se non vuoi adottare soluzioni drastiche andando dal dentista, puoi utilizzare dentifrici ad hoc e puntare su qualche consiglio facile da seguire.
7. LABBRA TONICHE
Le labbra perdono la loro tonicità con l’andare del tempo e dopo gli “anta” possono comparire le prime microrughe sul profilo della bocca. Per questo è importante idratarle molto e scegliere dei lip balm che tonifichino e volumizzino le labbra. Puoi scegliere poi un rossetto glossper avere un effetto riempitivo immediato, oppure matt ma devi assicurarti che la formulazione sia morbida e cremosa e non crei imperfezioni nel tempo.
8. CAPELLI
La naturalità vince sempre quando si entra nella fase più matura della vita. Meglio optare per colori senza grandi contrasti e con alcuni punti di luce che danno volume e illuminano: prediligi un castano dorato al castano scuro e al nero se hai la carnagione ambrata, un biondo beige e vaniglia al biondo platino se hai la carnagione molto chiara. Il taglio deve essere ordinato e composto e armonizzare i lineamenti.
Arriva un momento in cui, vuoi o non vuoi, bisogna rassegnarci che le prime rughe iniziano a spuntare e che le nostre curve mozzafiato iniziano un po’ a cedere! E se crediamo che basta aumentare la dose di fondotinta per coprire i primi segni di invecchiamento o indossare abiti che camuffano le nostre linee un po’ addolcite, stiamo sbagliando. Anzi, questi sono errori di look che comunemente vengono commessi e che fanno apparire una donna più vecchia.
10 ERRORI DI LOOK DA NON COMMETTERE
1. IL TRUCCO
Regola fondamentale: non esagerare. Il trucco deve essere ne troppo scuro e ne troppo chiaro. Ma neanche troppo carico. Per chi crede che basta esagerare con il fondotinta per coprire le prime rughe, deve sapere che proprio il fondotinta potrebbe andarsi ad infilare nelle rughe, creando un imbarazzante effetto maschera. Così come il troppo ombretto potrebbe increspare la pelle, e quindi le rughe intorno agli occhi. E’ consigliato, invece, scurire le sopracciglia.
2. GLI ABITI
Una donna non deve mai trascurare il capitolo abiti. Deve sempre valutare con attenzione quello che sta per indossare, e cercare di renderlo adatto al suo fisico e alla sua età. Così come per il trucco, anche in questo caso vale la regola: no agli eccessi. Quindi, no agli abiti troppo stretti, ne a quelli troppo larghi. Niente colori eccessivi, magari usiamoli per gli accessori. L’importante, comunque, è di essere consapevoli sempre su ciò che si indossa.
3. MANI E COLLO
Il viso può tradire, ma le mani ed il collo dicono sempre la verità! Quindi, un viso ben curato non dovrebbe mai essere accostato ad una scollatura che rivela macchie della pelle e rughe sul collo. La cosa fondamentale è certamente quella di prendersi cura ogni giorno, proteggendo la propria pelle da rughe e segni di invecchiamento.
4. CREMA IDRATANTE
Con il passare degli anni la pelle perde della sua naturale idratazione, è importante scegliere una crema adatta alla tipologia di pelle ed applicarla costantemente, in maniera abituale.
5. ABBINAMENTI
Una delle regole che dovremmo tenere a mente, è quella di abbinare correttamente i capi di abbigliamento: se si indossa una gonna larga, il top deve essere stretto e viceversa. Da rispettare soprattutto con l’avanzare dell’età.
6. ABBRONZATURA
Oltre ad essere deleteria per la pelle, l'abbronzatura bisogna saperla prendere. Bisogna proteggere la nostra pelle dai raggi del sole già da giovanissime, per evitare macchie e tumori della pelle. Mai uscire di casa senza protezione, soprattutto in estate.
7. INDOSSARE ABITI DI TAGLIE PIU' PICCOLE
Se nell’armadio avete abiti che risalgono al passato e che avete il desiderio di indossare perché ha un importante valore affettivo, basta farlo vedere ad una brava sarta. Sarà in grado di adattarlo al fisico attuale e allo stile adatto ad una donna.
8. VESTIRE ALLA MODA
Seguire la moda non richiede per forza un’età. E’ preferibile però scegliere i trend che sono destinati a durare, come ad esempio, una gonna stretta o un pantalone a sigaretta.
9. L'INTIMO
Anche la lingerie fa la sua parte quando parliamo di errori di stile che invecchiano l’outfit! Indossare un reggiseno che non valorizza le nostre forme e appiattisce il seno o crea rigonfiamenti nei posti sbagliati può aggiungere degli anni al look. La scelta del reggiseno è fondamentale: deve essere della taglia giusta e della forma che meglio si abbina al proprio seno.
10. IL SANDALO
E’ vero che la comodità conta prima di ogni altra cosa. I sandali con tacco basso e quadrato possono essere chic ma se abbinati con qualcosa di glam e moderno. Il rischio, se indossati con un abito lungo floreale retrò, è quello di dimostrare qualche anno in più.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della tuo LOOK preferito al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata