Magazine
Come indossare le calze,la guida completa!
Come indossare le calze,la guida completa!
Come indossare le calze,la guida completa!
Redazione
8 anni fa
Consigli di stile e bon ton per capire se e quando indossare calze e collant.

"Una donna felice è una donna con una gonna nera, un pullover nero, una calza nera, un gioiello fantasia e un uomo al suo fianco che la ama." (Yves Saint Laurent)

Quello di vestirsi in maniera elegante e sensuale è per le donne una vera e propria passione. Le donne stanno attente ad abbinare i vestiti, ad indossarli con eleganza e garbo, e stesso soprattutto attente a come indossare i collant affinché non risultino smagliature o strappi.

Sono un pezzo di biancheria intima delicato che copre il corpo dalle dita dei piedi al punto vita, permettendo di uniformare il colorito della pelle e tenerci al caldo nella stagione invernale. Purtroppo, sono noti per strapparsi e sfuggire alle mani quando si cerca di indossarli, ma, una volta che impara a metterli bene, possono rendere raffinato ed elegante qualsiasi outfit.

Come scegliere la calza maggiormente adatta?Tutti i collant vengono fabbricati in modo che la parte superiore somigli a un paio di slip. Ciò ha un doppio scopo: impedisce alle calze di cadere e consente ai collant di accarezzare le forme per creare una silhouette più snella. L'efficacia della compressione di questa parte varia: può essere piuttosto forte o nulla. Scegli delle calze che si adattino alle tue preferenze personali, dandoti il look e il livello di comfort che desideri.

1. I collant a compressione forte presentano uno slip incorporato che aderisce bene alla parte centrale del corpo. Se sei interessata a un capo che attenui le tue curve, potrebbe essere la soluzione che fa per te.2. I collant regolari e standard presentano una struttura più semplice, e il loro obiettivo non è quello di dare un sostegno extra intorno alla zona centrale del corpo. Se non vuoi cambiare l'aspetto delle tue forme, opta per queste calze.

Come decidere il grado di trasparenza desiderato?La consistenza dei collant cambia: possono essere molto trasparenti o opachi, e i diversi tipi di texture danno luogo a risultati differenti dal punto di vista estetico. Se scegli delle calze piuttosto velate e simili al colore della tua pelle, potrebbe sembrare che non stia indossando affatto i collant mentre le calze opache, invece, si notano subito.

1. I collant trasparenti sono un po' più sottili rispetto a quelli spessi e opachi; se la durevolezza è un fattore imprescindibile per te, devi tenerlo a mente.2. I collant opachi sono un po' più caldi di quelli trasparenti, quindi sono preferibili per gli outfit invernali.

Scegli collant diversi dal solito!Le calze che hanno un motivo originale o delle decorazioni in rilievo sono piuttosto carine. Per esempio, i collant che hanno una cucitura che si estende sul retro delle gambe potrebbero dare un bel tocco vintage all'outfit. Sono un po' più difficili da indossare, perché è necessario assicurarti che la cucitura sia dritta su entrambe le gambe, ma, usando la tecnica giusta, il risultato sarà fantastico.come indossarle.

1. Pensatele come un capo, non come un accessorio. Magari addirittura il capo principale dell’outfit, soprattutto se sono calze che attirano molto l’attenzione. In tal caso attenzione agli equilibri. Cercate sempre di non indossare due capi troppo forti insieme. Se mettete le calze a fantasia non abbinarle ad un cappello con le piume Lasciate stare le righe orizzontali, soprattutto se larghe, se non avete più sedici anni mentre le righe verticali preferibilmente monocromatiche e hanno l’effetto di allungare la figura.

2. Colore tono su tono se volete creare un bel “gradient effect”: cioè un piacevole effetto sfumato. A secondo del vostro stile potete decidere per un effetto totalmente monocromo oppure se vi sentite più rock vi consiglio colori a contrasto, ma ben abbinati.

3. Giocate con i contrasti, di ispirazioni o di materiali: pizzo o piccoli pois per ingentilire, calze di lana col vestito di seta, o viceversa.

4. Abbinate il colore delle calze a cose piccole: ad esempio calze ottanio sotto a un vestito bordeaux con piccoli fiorellini che riprendono il colore delle calze.

5. Le calze colorate dello stesso tono delle scarpe slanciano tantissimo le gambe e tutta la figura.

Le calze corte abbinate ai décolleté, uno dei trend di questa stagione non solo facili da indossare in quanto la calza che si ferma alla caviglia “taglia" la gamba e il calzino concentra l'attenzione sulla caviglia. Lo sconsiglio alle donne che non hanno le gambe lunghe e a coloro che non hanno un'ossatura fina.

A metà tra autoreggenti e gambaletti, le parigine sono delle calze lunghe fin sopra al ginocchio e in alcuni casi possono arrivare a metà coscia. Da optare se si hanno le gambe magre e affusolate perché tendono a ingrassare e a mettere in evidenza la circonferenza delle cosce. Si comprende come si debba scegliere per nuance scure come il nero o il blu e ricordarsi che il bianco e il grigio chiaro tendono a evidenziare i volumi e le curve. Bisognerebbe non abbinarle a scarpe con il tacco per evitare un effetto troppo “eccessivo”, ad esempio con un tacco a spillo, invece con un tacco quadrato o medio come ad esempio stivaletti, camperos, mocassini e ballerine rialzate danno un effetto glamour al vostro look.

 Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata