Magazine
Contro la calvizie, HairClinic
Redazione
10 anni fa
Calvizie: soluzioni all’avanguardia per andare oltre il trapianto di capelli

Pubblicità a pagamento

Dalla Medicina Rigenerativa la cura avanzata per raggiungere una soluzione più completa e duratura.

Tra le numerose patologie che oggi affliggono indistintamente uomini e donne rientra senza dubbio la calvizie, riconducibile a una serie molto ampia di cause - in tal caso bisogna guardare sia al Testosterone sia alla Prostaglandina PGD2 come veri e propri nemici dei follicoli piliferi - e concause tra cui assumono rilevanza fattori quali stress, pessimo stile di vita e alimentazione non corretta.

Soprattutto in passato - oggi per fortuna la tendenza comincia ad invertirsi – l’unica strada percorribile alla quale molti soggetti affetti da alopecia ricorrevano quasi si potesse avverare un miracolo, era il trapianto di capelli, metodica certo ben collaudata la quale può tuttavia provocare il cosiddetto effetto "shock loss" che in molti casi provoca un’accelerazione della miniaturizzazione e caduta dei capelli nativi deboli, en-trambe dovute al trauma che subiscono durante gli innesti del trapianto.

Cosa significa tutto ciò? La risposta è semplice: la chirurgia da sola non basta per bloccare l’evoluzione della calvizie mentre se si vogliono davvero raggiungere dei risultati completi si può fare ri-corso alla Medicina Rigenerativa e nello specifico al Protocollo di Rigenerazione Cellulare bSBS che ad oggi rappresenta l'approccio più completo per intervenire in modo mirato sulla calvizie con gran-di margini di successo.

La Rigenerazione Cellulare del Protocollo medico non chirurgico bSBS si associa alla diagnosi geno-mica, lipidomica e ormonale, consente di intervenire selettivamente per proteggere i follicoli sani e per ri-stabilire la funzionalità naturale del follicolo danneggiato e dei follicoli non atrofizzati, promuovendo una po-tente rigenerazione, l’inversione del processo di miniaturizzazione e la massima ricrescita di un follicolo sano.Dopo l'esito dei test genomico, lipidico e ormonale, inclusi nel Protocollo medico bSBS, la successiva fase terapeutica permette quindi di ristabilire le migliori situazioni vascolari e metaboliche, indispensabi-li per promuovere la massima rigenerazione follicolare su tutti i follicoli danneggiati o non atrofizzati e ricettivi alla stimolazione.

Va infine ricordato che la terapia bSBS non è invasiva, è adatta a qualsiasi età, può essere effettuata anche in gravidanza, è assolutamente rapida e indolore ed è basata su tecnologie e principi che trovano riscontro scientifico a livello mondiale.

Il trattamento bSBS viene effettuato in una sola seduta non chirurgica di due ore e mezza circa, è eseguito in sala operatoria solo per la massima sicurezza di sterilità offerta al paziente, non lascia alcun segno post sessione e la ripresa alla vita sociale è immediata.

bSBS può essere effettuato grazie al gruppo biomedico HairClinic il cui Responsabile Scientifico, Dott. Mauro Conti, specifica: "Nel primo step del trattamento bSBS si utilizzano CD34 e piastrine giovani, cioè un particolare gruppo di cellule staminali che vengono ottenute mediante un piccolo prelievo sanguigno dal paziente stesso, e sono poi “trattate” da apposite apparecchiature tecnologiche in grado di mantenerne inalterata la vitalità. Sempre durante la medesima seduta, queste cellule vengono iniettate nelle aree di cute affette dalla problematica.

Per aumentare il potenziale rigenerativo delle cellule si può inoltre ricorrere all’utilizzo di ben tre gruppi cellulari, prelevati questa volta dal tessuto adiposo, e il cui insieme viene definito “nicchia stromale”. In tal caso parliamo di adipociti, periciti e cellule staminali mesenchimali.

Un ulteriore plus che viene offerto al paziente è la stimolazione dei fibroblasti nelle zone da trattare. In sostanza, attraverso l’azione termica ed energetica di una sofisticata apparecchiatura capace di agire in profondità, i fibroblasti vengono sollecitati ad aumentare ulteriormente la produzione di fattori di crescita (in particolare, l’FGF9), speciali proteine con funzione riparativa e rigenerativa.

A questo punto, il programma di rigenerazione cellulare si può dire assolutamente completo e nell’arco di pochi mesi i risultati saranno più che apprezzabili, grazie alla crescita di capelli sani e forti".

Ulteriori approfondimenti sulla rigenerazione cellulare e non solo possono essere trovati sul sito HairCli-nic.it.

LINK UTILI

Rigenerazione bSBS:http://www.hairclinic.it/rigenerazione-bsbs.html#0-video

Fasi del Protocollo bSBS:http://www.hairclinic.it/video-gallery-bsbs.html#1-video

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata