Magazine
Denzel Washington torna alla guerra fredda
Redazione
17 anni fa
A dirigerlo David Cronenberg. Il film che si intitola "The Matarese Circle" é basato su un romanzo di Robert Ludlum

Denzel Washington sarà il protagonista di un film ambientato sullo sfondo della guerra fredda che vede due uomini, uno americano l'altro sovietico, costretti a cooperare per sventare un sinistro complotto volto a sconvolgere l'equilibrio mondiale. La pellicola, che si intitolerà "The Matarese Circle", è tratta dall'omonimo romanzo di Robert Ludlum. La sceneggiatura è firmata da Michael Brandt e Derek Haas, autori di "Quel treno per Yuma". Lorenzo di Bonaventura, Nick Wechsler e Jeffrey Weiner produttori del film a dirigere questo thriller politico hanno chiamato il canadese David Cronenberg. L'inizio delle riprese è previsto per la prossima primavera. 

David Paul Cronenberg è un regista, sceneggiatore e attore canadese. È uno dei principali interpreti di quel genere cinematografico che è stato spesso soprannominato body horror, che esplora il terrore dell'uomo di fronte alla mutazione del corpo, all'infezione e contaminazione della carne, e alla barriera mostruosa dei dati biologici. Nei suoi film l'elemento psicologico è intrecciato con quello fisico. Nella prima metà della sua carriera Cronenberg ha esplorato questi temi soprattutto attraverso l'horror e la fantascienza, sebbene i suoi lavori si siano successivamente spinti al di là di questi generi toccando il thriller e il noir. Tra i suoi film citiamo: "La zona morta" (The Dead Zone) (1983) "La mosca" (The Fly) (1986) "Inseparabili" (Dead Ringers) (1988) "Il pasto nudo" (Naked Lunch) (1991) "M. Butterfly" (1993) "Crash" (1996) "eXistenZ" (1999) "Spider" (2002) "A History of Violence" (2005) "La promessa dell'assassino" (Eastern promises) (2007) Denzel Washington è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Tra i suoi film come attore citiamo:"Grido di libertà" (Cry Freedom) (1987) "Glory - Uomini di gloria" (Glory) (1989) "Un fantasma per amico" (Heart Condition) (1990) "Mo' Better Blues" (1990) "Verdetto finale" (Ricochet) (1991) "Malcolm X" (1992) "Philadelphia" (1993) "Molto rumore per nulla" (Much Ado About Nothing) (1993) "Il rapporto Pelican" (The Pelican Brief) (1993) "Il tocco del male" (Fallen) (1998) "He Got Game" (1998) "Attacco al potere" (The Siege) (1998) "Il collezionista di ossa" (The Bone Collector) (1999) "Hurricane - Il grido dell'innocenza" (The Hurricane), (1999) "Training Day" (2001) "John Q" (2001) "Inside man" (2006) "Déjà Vu - Corsa contro il tempo" (2006) "American Gangster" (2007) Robert Ludlum è stato uno scrittore statunitense di romanzi d'avventura. Ex attore e produttore teatrale a quarant'anni decise di cimentarsi, con notevole successo, con la narrativa. I suoi libri sono stati tradotti in 32 lingue in oltre 40 paesi, per un totale che supera i 200 milioni di copie complessive vendute. Tra i suoi successi citiamo:"The Bourne Identity" "Il ritorno dello sciacallo" "Il Circolo Matarese" "La fondazione Bancroft" SKA

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata